,

18 maggio 2013

La Spada nella Roccia e Robin Hood tra i prossimi Classici Disney in Blu-Ray in uscita quest'anno

Dopo l'affluente richiesta da parte dei fan, la Disney si è decisa finalmente a pubblicare quasi tutti i suoi lungometraggi d'animazione prodotti dai Walt Disney Animation Studios, e comunemente noti come Classici Disney, in Blu-Ray, l'alta definizione che permette di apprezzarli e goderli al meglio.
E' stata appena annunciata negli Stati Uniti l'uscita de La Spada nella Roccia del 1963 in occasione del suo cinquantesimo anniversario e Robin Hood del '73 per il suo quarantesimo, oltre al film d'animazione in direct-to-video della DisneyToon, Peter Pan - Ritorno all'Isola che non c'è.

Questi Classici sono tra i 22 su 52 non ancora disponibili in Blu-Ray in Italia, e tra i 14 di prossima uscita (molti sono già usciti negli Stati Uniti ma non ancora in Italia, mentre altri sono in programma per quest'anno).

Di seguito nello slideshow trovate le cover de La Spada nella Roccia, Robin Hood e di tutti gli altri Classici di prossima uscita annunciati della Disney, ancora senza data in Italia.
Le cover mostrate non sono quelle definitive.


Tra i Classici Disney non ancora annunciati in Blu-Ray, che comunque hanno ancora qualche possibilità di uscire quest'anno, visto che la Disney ha annunciato il suo programma di uscite in Home Video negli Stati Uniti fino ad Agosto, ci sono i Classici ad episodi (I tre caballeros, Musica maestro!, Bongo e i tre avventurieri, Lo scrigno delle sette perle e Le avventure di Ichabod e Mr. Toad), Il libro della giungla, Taron e la pentola magica e Hercules.
Mentre tra i Disney Vault, i Blu-Ray che la Disney ha distribuito in edizione limitate, non è più disponibile La Bella Addormentata nel Bosco, che dovrebbe quindi essere ripubblicato prossimamente.

16 maggio 2013

Chris Pine e Jack Gyllenhaal, rispettivamente il Principe di Rapunzel e di Cenerentola in Into the Woods

Si tratta probabilmente di uno dei progetti Disney più attesi nei prossimi anni, è un musical che unisce tutti i personaggi fiabeschi, una sorta di Once Upon a Time, però con Johnny Depp e Meryl Streep.
Si chiama Into the Woods, ed è tratto dall'omonimo musical di successo, di cui la Disney recentemente ha acquisito i diritti e ha chiamato Rob Marshall (candidato all'Oscar per Chicago, e regista anche di Le memorie di una Geisha, Nine e Pirati dei Caraibi 4), che di musical se ne intende, per dirigerlo.

Il film sarà scritto dallo stesso librettista del musical teatrale, James Lapine, e sarà la storia a tratti comici/dark di un miscuglio di classiche fiabe che girano intorno ad un panettiere senza figli e la sua moglie, che cercano di rompere un incantesimo di famiglia addentrandosi nella foresta per confrontarsi con la strega che ha lanciato la maledizione contro di loro. Per la strada, incontreranno un gruppo di personaggi come Rapunzel, Cenerentola e Cappuccetto Rosso.

Chris Pine accanto ad Anne Hathaway in Principe Azzurro Cercasi
Se già le premesse sono più che eccitanti, lo è ancora di più il cast, composto da Johnny Depp, che interpreterà una variante sexy e affamata del lupo cattivo, e Meryl Streep, che sarà la cattiva, vanitosa e carismatica strega. E come se non bastasse adesso Jake Gyllenhall, già principe Disney in Prince of Persia, è in trattative per interpretare il Principe di Cenerentola, e Chris Pine, già principe Disney in Principe Azzurro Cercasi, in trattative per il Principe di Rapunzel.
Il loro ruolo da principe è ovviamente rivisto in chiave comica, saranno due fratelli pomposi e interessati solo a se stessi. Una sorta di variante Shrekkiana, che speriamo venga evitata il più possibile per il bene di tutti :)

Jake Gyllenhaal con Gemma Arterton in Prince of Persia
Il film coinvolge anche James Corden (Craig in Doctor Who) e avrà le canzoni originali del musical teatrale composte da Stephen Sondheim, arragiante però da David Krane (Chicago, Nine).

Fonte: THR

Insomma progetto attesissimo, con un cast già di primo livello.
Adesso manca solo una data di uscita, sembra il film non possa arrivare nelle sale prima del 2015 a causa degli impegni degli attori, e i nomi delle attrice della moglie del panettiere, Cenerentola, Rapunzel e Cappuccetto Rosso, che a questo punto verranno presto rivelate.
Su Youtube intanto trovate veramente di tutto.

Brad Bird parla del probabile sequel de Gli Incredibili e dell'Episodio VII che ha rifiutato

Proprio pochi giorni dopo l'indiscrezione che la Pixar stesse mettendo in cantiere un altro sequel dopo Alla Ricerca di Dory, Brad Bird ad una domanda sul sequel attesissimo de Gli Incredibili posta da THR non esclude la possibilità che un futuro potrebbe lavorare sul progetto.
Quante sono le possibilità di vedere mai un sequel de Gli Incredibili?
Ci ho pensato. Le persone pensano che non ci ho pensato, ma invece sì. Perchè amo quei personaggi e quel mondo. Sto accarezzando il mento e grattando la testa. Ho tanti, ma proprio tanti elementi che penso potrebbero funzionare molto bene per un sequel, e se potrò farli coincidere insieme, allora probabilmente lo farò. Mi piace l'idea di muovere le cose un pò più velocemente nei film. Sto cercando il modo di accellerare il ritmo ancora un pò di più per trovare un modo di mantenere il controllo creativo su questi film dove sono a mio agio con il risultato finale ma anche velocizzarli e farne di più. Ci sono diversi film che vorrei fare. E' come un grande hanger aereoportuale; metà assemblato nella mia testa. Sono interessato in tutti questi. Però ti devi muovere su quelli che le persone sono disposte a pagare i loro soldi per vedere e quelli che sei più eccitato a riguardo. 
E sicuramente un sequel de Gli Incredibili rientra tra questi criteri :)

I due geni del crimine
Ricordiamo che per il momento il regista è impegnato nella produzione di Tomorrowland, film live-action sempre della Disney con George Clooney e Hugh Laurie, che uscirà a Natale 2014, e proprio per questo film, come ammette di seguito, ha dovuto rinunciare alla regia dell'Episodio VII di Star Wars, poi andata a J.J. Abrams.
Il tuo nome è stato sbandierato per Star Wars: Episodio VII, c'è stata veramente una proposta, oppure è stato solo un sogno internettiano?
Ho conosciuto Kathleen Kennedy [produttrice del film e presidente della Lucasfilm] e conosco George Lucas. E sono venuti da me. Ma il problema era che le tempistiche che loro avevano in mente non coincidevano con le mie, a meno che non abbandonassi Tomorrowland. Ed ero coinvolto veramente tanto in quel film in quel momento. E' facile dire "Mettilo in pausa per adesso". Ma ti stai muovendo adesso, non sai se sarai in grado di farlo in un futuro. Forse è vero per registi come Cameron o Spielberg, ma sono concentrato su un solo atto al momento. Avremmo raggiunto una condizione critica dove sarebbe stato meglio buttare tutta la mobilia dalla fermata del treno. Voglio veramente tanto vedere questo film. Amo Star Wars, e non vedo l'ora di vedere cosa JJ Abrams farà, ma non significa che devo terminare un progetto per far parte di un altro. Penso che Tomorrowland sia speciale e unico.
Un high-five se lo merita
 Il fatto che abbia declinato l'offerta della Lucasfilm di dirigere l'Episodio VII, non è detto che in futuro Brad Bird non possa far parte della saga come regista, visto che la Disney ha quest'idea pazza di produrre un film di Star Wars all'anno, tra episodi della nuova trilogia e spin-off.
Ma prima ci sarà il sequel de Gli Incredibili: deve farlo :) anche se non mi dispiacerebbe vederlo alla regia del terzo Star Trek, una volta che JJ Abrams sarà occupato con Star Wars.

14 maggio 2013

Toy Story of Terror - Prima Immagine e Dettagli dallo speciale televisivo di Toy Story

Immagine Ufficiale da Toy Story of Terror
E' TV Guide ha pubblicare in esclusiva la prima immagine e i primi dettagli su Toy Story of Terror, primo special televisivo di venti minuti dedicato al mondo di Toy Story, che sarà trasmesso come speciale di Halloween questo Ottobre sulla ABC, qui in Italia probabilmente andrà in onda su Disney Channel.
Dopo Toy Story 3, ci sono stati tre cortometraggi che hanno riunito la gang di Toy Story trasferitasi insieme ai nuovi giocattoli in camera di Bonnie, Hawaian Vacation, Small Fry e Partysaurus Rex (i primi due sono disponibili sul secondo volume in DVD/BD dei corti Pixar), che hanno sapientemente creato divertentissime storie senza dover ricorrere ad un quarto film, che per adesso non è in programma in alcun modo.

Di seguito trovate la trama, e primi dettagli rilasciati dalla produttrice Galyn Susman (Hawaian Vacation) e dal regista dello speciale, Angus MacLane (BURN-E, Small Fry).

"Bonnie è in viaggio per andare a trovare la nonna con sua mamma e i suoi giocattoli sono nel portabagagli. dichiara la produttrice Galyn Susman. "La mamma ha una gomma a terra e devono trascorrere la notte in un motel e da lì ne conseguirà tutto il caos immaginabile."

Anche se Toy Story of Terror includerà Woody (Tom Hanks), Buzz (Tim Allen), Mr. Potato (Don Rickles) e Rex (Wallace Shawn); Jessie (Joan Cusack) avrà un ruolo principale nello speciale.
"Abbiamo visto molti sviluppi tra Woody e Buzz e abbiamo sentito che era il momento giusto per Jessie di mostrare un pò della sua maturità e forza." dice Susman.
In più compariranno anche due dei giocattoli di Bonnie, Mr. Pricklepants (Timothy Dalton) e Trixie (Kristen Schaal), e rincontreremo anche Johnny Combact (Combact Carl, che sarà doppiato da Carl Weathers), già apparso brevemente nel primo film, era il soldatino fatto esplodere da Sid.

Con la data di trasmissione intorno ad Halloween, lo speciale avrà un tocco horror dopo che uno dei giocattoli non si troverà più nell'hotel. Il resto della gang si troverà intrappolata in una misteriosa sequenza di eventi che dovrà essere risolta.
Detto ciò, i produttori hanno preso ispirazione dal genere horror, Psycho e Aliens and Predator in particolare, ma hanno anche trovato l'equilibro perfetto tra un prodotto sia per bambini che per adulti.
"C'era una voglia particolare di realizzare uno spaventoso episodio, ma non necessariamente dedicato ad Halloween, per la televisione," ammette il regista Angus MacLane. "C'era qualche preoccupazione all'inizio di non farlo troppo spaventoso per i bambini. Penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro equilibrando tutto e restando fedeli all'anima di Toy Story. Ho sempre pensato che realizziamo questi film per noi stessi. Penso sia divertente e simile agli altri film di Toy Story, e che ci sono un mucchio di cose che solo un adulto può capire."

Anche con il terrore, ci sarà anche un lato tenero nello speciale, che mostrerà una prima occhiata di come è veramente la vita con Bonnie, che si prende in custodia i giocattoli alla fine del terzo film.
"Questa è la prima volta che siamo lontani da casa e sulla strada con Bonnie, quindi stiamo esplorando le relazioni e le cose che potrebbero succedere quando ti porti i giocattoli in gita, alcuni di loro hanno vissuto e lavorato insieme per una vita intera, altri si sono appena conosciuti" dice MacLane. "Loro hanno un dinamismo famigliare che è divertente da vedere adesso che sono tutti insieme in una gita."

Quindi riassumendo quello che abbiamo capito, il corto non sarà necessariamente tematizzato per Halloween, ma sarà comunque spaventoso, e mantenendo quello stile Pixar che rende il prodotto godibile anche dagli adulti, la prima cosa che mi viene in mente è la scena in cui nel primo film Mr Potato, quando Slinky protegge Woody dalle accuse di essere il preferito di Andy, caccia fuori le sue labbra e le avvicina al posteriore, certamente qualcosa che i bambini non possono capire, come il sospetto del tradimento coniugale ne Gli Incredibili. In più finalmente la protagonista sarà Jessie, che si merita uno spazio tutto suo dopo che la scena è stata dominata da Barbie e Ken, Buzz e Rex nei precedenti corti. Inoltre, inspettatamente,  rivedremo Johnny Combact, che in Toy Story aveva fatto letteralmente il botto.

Ricordiamo che la Pixar, nella sua divisione canadese, sta lavorando ad un altro speciale televisivo di Toy Story, programmato per la Primavera 2014.

Frozen - Nuovo Concept Art del Regno di Ghiaccio dal nuovo film d'animazione Disney

Dopo aver confermato lo scorso giorno l'uscita di Big Hero 6 per il 2014, la Disney aggiorna su un altro film d'animazione in uscita a Novembre di quest'anno, Frozen - Il Regno di Ghiaccio.
Basato sulla fiaba de La Regina delle Nevi, Frozen sarà una fiaba principesca in CGI prodotta dalla Walt Disney Animation Studios, e seguirà la storia di due sorelle, Anna e Elsa.
Anna, doppiata da Kristen Bell, dovrà unirsi al montagnolo Kristoff (Jonathan Groff), per trovare sua sorella Elsa, la Regina delle Nevi (Idina Menzel) per far terminare la maledizione lanciata dalla Regina anni dietro, che ha congelato il regno di Anna in un inverno infinito.

Dopo un primo concept art, la Disney ora ne pubblica un altro, in altissima definizione, che mostra l'affascinante regno di Arendelle, dove la storia è ambientata.

Dopo mesi di silenzio e con Novembre che si avvicina, la campagna promozionale del film è finalmente cominciata. Sappiamo che il primo trailer verrà allegato all'uscita di Monsters University, in America il 21 Giugno, ma aspettiamoci già entro qualche settimana le prime immagini.
L'inverno sta arrivando.

Frozen - Il Regno di Ghiaccio è un film d'animazione in CGI prodotto dalla Walt Disney Animation Studios, che uscirà il 27 Novembre 2013 negli Stati Uniti, e il 19 Dicembre in Italia, in Disney Digital 3D nativo.
Il film è diretto da Chris Buck (Tarzan) e Jennifer Lee (Ralph Spaccatutto), che ha scritto insieme a Shane Morris la sceneggiatura.
La colonna sonora è composta da Christophe Beck (Paperman), con canzoni scritte e composte da Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez (Winnie the Pooh).

13 maggio 2013

Un altro sequel Pixar in pianificazione?

Bob Iger, capo supremo della Disney
E' BleedingCool a dare per prima la notizia, riportando le parole di Bob Iger, CEO della Disney, alla recente conference call degli azionisti. La Pixar, oltre a Alla Ricerca di Dory (Finding Dory), ha in pianificazione altri sequel.
[...] Per quanto riguarda l'animazione, anche la Pixar continua a creare grandi opportunità per la nostra compagnia. Siamo molto eccitati per Monsters University, che uscirà il prossimo mese. Ma il programma della Pixar da qui ai prossimi cinque anni includono fantastiche nuove storie, così come grandi sequel dei precedenti successi. Come abbiamo precedentemente annunciato, stiamo producendo al momento uno di questi sequel, Alla Ricerca di Dory, con Ellen DeGeneres che ritorna a doppiare Dory, uno dei più amati personaggi da Alla Ricerca di Nemo, che è uno dei film più di successo.
Iger si riferisce ad Alla Ricerca di Nemo come uno di questi sequel, quindi la Pixar ha almeno un altro sequel in sviluppo. Ma attenzione, c'è differenza tra un film in sviluppo, in cui si pensa solo ad una possibile storia, e in produzione, in cui lo studio ha già dato il via libera al progetto, quindi magari si sta solo pensando ad un ipotetico sequel, oppure Bob Iger ha semplicemente usato male le parole, d'altronde non ha detto nulla  direttamente su altro sequel.

I primi tre personaggi di Disney Infinity
Il sequel in questione potrebbe essere un terzo capitolo di Cars, oramai inevitabile visto il successo del secondo ma che probabilmente è stato messo da parte per il momento, visto che la Disney si sta dedicando a Planes, oppure all'attesissimo e richiestissimo sequel de Gli Incredibili, che tutti vogliono.
Brad Bird, regista de Gli Incredibili, ha più volte dichiarato che, casomai si trovasse la storia giusta, sarebbe stato lui a dirigere il sequel, e che i suoi recenti film in live-action non escludono il suo ritorno all'animazione, quindi, dopo che finirà di lavorare al suo nuovo film Tomorrowland sempre per la Disney in uscita nel 2014, potrebbe ritornare negli studi Pixar per realizzare Gli Incredibili 2.
Inoltre inserire l'action figure di Mr. Incredibile nello starter kit del prossimo videogioco Disney, Disney Infinity, insieme a Sulley di Monsters University e Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi, ci aveva fatto sospettare qualcosa.
Ma queste sono solo speculazioni :)

Comunque fatto sta che i film Pixar sono diventati dei veri e proprio classici, e che la richiesta di sequel a volte viene proprio dai fan, oppure dal cast stesso.

12 maggio 2013

Big Hero 6: Joe Quesada sul rapporto con John Lasseter e gli animatori Disney

Joe Quesada, capo creativo della Marvel, ha parlato in un'intervista dedicata al redesign di Angela, personaggio della serie Spawn creato da Neil Gaiman e Todd McFarlane che sarà protagonista della nuova serie Marvel Age of Ultron, del prossimo film d'animazione Disney, Big Hero 6.
Del progetto abbiamo ampiamente parlato, cliccate qui per leggere tutti i dettagli, e Joe Quesada sarà coinvolto nella produzione della prima vera e propria interazione tra l'universo dei Classici Disney e quello vastissimo della Marvel, e parla in questa intervista di come il progetto è arrivato in casa Disney, grazie a Don Hall, regista, e John Lasseter.
Come hai detto, la news su "Big Hero 6" è comparsa questa settimana, ed è stata sorprendente perchè il supergruppo non è conosciuto nemmeno tra i fan Marvel. Ma quando tu parli di cose che possono diventare oggetti di un film d'animazione, non c'è nessuna sorpresa se è qualcosa che hanno creato due dei Man of Action (sceneggiatori di molti albi a fumetti e creatori di Ben 10 e della serie di Disney XD Ultimate Spider-Man) come Stephen Seagle e Duncan Roleau (membri del Man of Action e creatori dei Big Hero 6). Come esattamente questo progetto è arrivato a diventare un film della Disney Animation? 
L'idea veramente è arrivata da Don Hall, il regista, che è un grande fan Marvel e ovviamente un gran nerd se si ricorda i Big Hero 6. Don è venuto da noi con le proposte di adattare forse sei delle nostre proprietà meno conosciute, e abbiamo cominciato a lavorare con lui su alcune idee che potessero diventare film d'animazione. Don ha portato tre di queste a John Lasseter e a John gli è piaciuto da morire l'idea di Big Hero 6. E' così che è nato il progetto, ed è stato veramente divertente. Ha riguardato un paio di persone, ed è stato bello vedere il processo creativo di altri. Sono stato fortunato abbastanza da spendere due giorni l'altra settimana con John e i ragazzi dell'animazione cercando la storia giusta e vedere come questi lavorano, non è diverso dal vedere come si lavora nella Marvel. 
Questo è il primo progetto cinematografico d'animazione, dopo molti per la TV e DVD. 
Sì. Questo è un film d'animazione Disney. 
Bene, qual'è stato quindi il concept originale che ha giustificato questa proprietà Marvel come quella migliore con cui poi siete andati avanti nel svilupparla? Qual'è stato l'x-factor che avete notato nel progetto e che vi ha fatto andare avanti? 
Bè penso che l'x-factor ci sia stato quando abbiamo cominciato a immaginare Big Hero 6 con Don e la sua squadra, c'era la storia di due fratelli. Credo che sia la storia molto Disneyana di un ragazzo e di un robot. Ma il bello di ciò è che Don è un grande fan Marvel. Abbiamo spiegato agli animatori cos'è veramente la Marvel e come guardiamo ai nostri albi a fumetti in una maniera visivamente dinamica -- tutto da Jack Kirby a John Romita Sr, per finire poi a John Romita Jr. Quindi c'è molta influenza Marvel in ciò, che è molto eccitante. Ci sarà una pazzesca miscela di cosa sa fare la Disney nell'animazione e di cosa la Marvel nel genere dell'avventura e azione.
Quindi anche se il progetto è al 100% sviluppato dai Walt Disney Animation Studios, sappiamo, come era prevedibile, che molti creativi Marvel, proprio come Quesada, lavoreranno al film, e che la storia avrà come protagonisti Hiro e Baymax, qui tutti i dettagli.

Concept Art del film
Ambientato in una città metropolitana fittizia chiamata San Frasokyo (un insieme di San Francismo e Tokyo), Big Hero 6 sarà incentrato su un giovane prodigio chiamato Hiro Hamada e il robot da lui creato Baymax, insieme scoprono un piano criminale e sono obbligati a unirsi in un team di lottatori del crimine senza esperienza. 
Big Hero 6 è un film d'animazione in CGI in uscita negli Stati Uniti il 7 Novembre 2014, mentre in Italia verso Natale 2014, in 3D nativo. Il film è diretto da Don Hall e prodotto da John Lasseter e Jon Quesada.

Merida incoronata Principessa, ecco le foto e i video dell'evento

Come vi annunciavamo ieri, Merida del film Pixar Ribelle - the Brave è entrata a far parte delle Principesse Disney, e per festeggiare l'evento a DisneyWorld in Florida è stata organizzata una vera e propria cerimonia regale. Di seguito trovate le foto e un video.
All'evento sono state presenti, oltre alle principesse, Gabby Douglas, ginnasta americana vincitrice dell'oro a Londra, e sua madre Natalie Hawkinsle e le due piccole cantanti inglesi dell'Ellen Degeneres, Sophia Grace Brownlee e Rosie McClelland. In più si è vista Debby Ryan, che stava filmando uno speciale dell'evento per Disney 365, la breve trasmissione televisiva di Disney Channel che informa sul mondo Disney.











Merida diventà così l'undicesima principessa Disney, dopo Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Ariel, Belle, Jasmine, Pocahontas, Mulan, Tiana e Rapunzel, in attesa dell'anno prossimo di vedere Anna, protagonista del prossimo classico Disney, Frozen.


Per vedi collezionisti, il Disney Store ha messo in vendita in edizione limitata, la Celebration Tee di Merida, cliccate qui per vederla e acquistarla.

Per la festa della Mamma, ecco le migliori madri Disney

OMD, Oh my Disney, il blog dedicato dedicato alle classifiche dei miglior film Disney, festeggia la festa della mamma assegnando i premi alle miglior mamme, perchè in fondo se lo meritano :)
Inoltre per l'occasione la Disney ha rilasciato uno spot di Monsters University dedicato alla mamma-mostro Ms. Squibbles e al suo figlioletto Scott.


Miglior uso del multitasking - Peggy in La Carica dei 101
Disney Mom- Perdita
99 cuccioli. 1 mamma. La matematica dice tutto da sola, no?

Miglior salvatrice del mondo - Helen Parr/Elastigirl in Gli Incredibili
Disney Mom- Mrs. Incredible
“Lasciare che gli uomini salvino il mondo? Non ci penso nemmeno!"

Miglior Entusiasmo - Jane Banks in Mary Poppins
Disney Mom- Mrs. Banks
Lei canta, danza e marcia intorno alla casa! Se abbiamo bisogno di ritmo, sappiamo chi chiamare.

Miglior Supporto - Sign. Jumbo in Dumbo 
Mom Awards- Dumbo- Mrs. Jumbo
No, non stiamo piangendo. Ci è entrato solo qualcosa nell'occhio.

Miglior possibilità ad avere un contratto discografico - Duchessa in Gli Aristogatti
Disney Mom- Duchess
L'avete sentita cantare?

Migliore probabilità di vincere una sfida a botte - Mrs. Bric in La Bella e la Bestia
Disney Mom- Mrs. Potts
Lei è subdola e furba. C'è bisogno di ricordarvi la scena in cui lei versa acqua calda sulle persone? #ouch

Miglior Pazienza - Regina in Rapunzel
Disney Mom- Queen Tangled
Lei ha aspettato un intero film per far si che sua figlia facesse ritorno da lei. E lo ha fatto. La Pazienza è una virtù, gente.

Miglior Voce - Eudora in La Principessa e il Ranocchio
Disney Mom- The Princess and The Frog
Una sola parola: Oprah. (Oprah Winfrey, la doppiatrice originale del film, e famosissima conduttrice in America)

Miglior Solennità - Sarabi in Il Re Leone
Disney Mom- Sarabi and Simba
Lei ha dato vita al re della giungla. Noi ci inginocchiamo a te, Sarabi. In più, e forse più importante, non si è sottomessa a Scar. Stile.

Miglior Duo - Era e Alcmena in Hercules
Disney Mom- Hercules 1
Disney Mom- Hercules 2
Ci vogliono due fantastiche madri per crescere un semidio.

Miglior controllo della rabbia - Chica in Le follie dell'imperatoreDisney Mom- Emperor's New Groove
Concentra la sua furia nella pulizia. E' da prendere come esempio.

Miglior Comprensiva - Elinor in Ribelle - the Brave
Disney Mom- Brave
*Spoiler alert* Sua figlia la trasforma in un orso, e lei la ama ancora. Questo sì che è essere una madre.

Miglior Signorilità - Lilli in Lilli e il Vagabondo
Disney Mom- Lady and her pups
Okay. Dovevamo. Ma lei è fantasica. E i suoi figli le somigliano.

Miglior regalatrice di sempre - Ms. David in Toy Story
Disney Mom- Toy Story
Lei ha regalato Woody a Buzz a suo figlio. E tutti gli altri. E' come se avesse la laurea nei regali.

Migliori Abbracci - Kala in Tarzan
Mom Awards- Tarzan- Kala
Kala ha molte grandi qualità, ma i suoi abbracci sono la cosa migliore. Lei prende Tarzan tra le sue braccia e lo riempie di coccole. 

Data l'assenza di genitori, specialmente di madri nella maggior parte dei film Disney, la lista è in grande linee questa. Fanno eccezione Madre Gothel in Rapunzel, la Regina Grimilde in Biancaneve oppure Lady Tremaine, la matrigna in Cenerentola, loro tre invece entrano di diritto nella lista di miglior cattive.

11 maggio 2013

Scandalo per il nuovo design principesco di Merida, contraria una comunità femminista sul web

Oggi 11 Maggio, Merida, la principessa protagonista del film d'animazione Ribelle - the Brave ha appena avuto la sua prima cerimonia di premiazione al magico DisneyWorld di Orlando, che l'ha fatta entrare di diritto nel brand delle Principesse Disney, accanto a Mulan, Biancaneve, Tiana, Cenerentola, Belle, Rapunzel, Ariel, Aurora, Jasmine e Pocahontas.
In attesa di vedere le prime immagini e video che pubblicheremo entro la giornata di domani, dedichiamo l'attenzione ad una piccola protesta, che però ha generato un'enorme partecipazione sul web, nata da una comunità di nome A Mighty Girl, che si definiscono come il sito di incoraggiamento femminile più grande al mondo, con una collezione di più 5000 libri, giocattoli, film, vestiti, e musica per genitori, insegnanti, e altri ancora che si dedicano a crescere intelligenti e coraggiose ragazze sicure di se. Il sito ha sempre supportato la Disney, nella lista di film consigliati ce ne sono molti della Disney, e tra questi anche Brave, quindi, a differenze di altre proteste su internet, qui non c'è assolutamente odio ingiustificato e inutile.

Ma veniamo ai fatti. Così come successo l'anno scorso per Rapunzel, Merida ha avuto un nuovo design, che potete vedere a lato, per passare dalla CGI al 2D, con notevoli cambiamenti non solo di natura tecnologica.

E' questo quello che scrive A Mighty Girl:

Merida era la principessa che innumerevoli ragazze e genitori stavano aspettando, una forte, sicura di se, principessa che si salva da sola, pronta a cavalcare per la prossima avventura con l'arco in mano. Lei era la principessa che sembrava come una vera ragazza, con tutte le imperfezioni che le persone hanno.
Il redesign di Merida per il brand delle Principesse Disney fa un enorme danno ai milioni di bambini per cui Merida è un forte modello che parla all'abilità di ogni ragazza di saper cambiare il mondo, e non essere un semplice trofeo da ammirare.
In più, facendo lei più magra, più sexy, e più matura, si sta mandando un messaggio alle ragazze che l'originale, realistica, versione teenager di Merida è inferiore; che per le ragazze e donne che hanno un valore, di riconoscere la vera principessa in ognuno di noi, si sta mandando un concetto sbagliato di bellezza.
In un'intervista con la sceneggiatrice e co-regista di Brave, Brenda Chapman, così afferma: Per il marketing, le piccole ragazze sono attratte intorno ai prodotti delle principesse, così il mio obbiettivo era di offrire un tipo diverso di principessa, una principessa più forte con cui sia madri che ragazze possano relazionarsi, così le mamme non dovranno urlare quando le loro bambine cercheranno di vestirsi o comportarsi come una principessa.  [...]
Le critiche che si muovono alla nuova immagine di Merida sono giustificabilissime, ovviamente è molto più matura rispetto alla versione originale, ma il fatto che il sito si riferisca indirettamente alle altre Principesse Disney come dei "trofei da ammirare" è sbagliatissimo. Ovviamente la seguente opinione è personale, e poi di un ragazzo, quindi figuriamoci :) e quindi può essere sia sbagliata che giusta, ma penso che quando le ragazze vedranno l'immagine di Merida si ricorderanno sempre di lei come un'eroina che si butta nel fango, corre con il suo cavallo e non sta un attimo ferma, il messaggio lanciato dal film non potrà mai essere deviato con una sola immagine, che poi non è che sia così scandalosa come la vogliono far sembrare.
Inoltre Merida non è la prima principessa Disney ad essere così. Voglio ricordare Mulan e Pocahontas, che non hanno mai chiesto l'aiuto di nessun principe per realizzarsi, e che hanno usato il loro amore per affrontare sfide; ma non solo, ci sono anche le classiche Biancaneve e Cenerentola, che vengono definite erroniamente solo come "damsel in distress", ma danno anche loro importantissimi insegnamenti.
Quello che penso è che ogni Principessa Disney in quel momento particolare in cui è stata concepita, rappresenti il ruolo della donna che ha avuto nella società. Ma è inutile ripeterlo, c'è sempre il solito moralismo che definisce le Principesse Disney come dei cattivi esempi, ma mi pare, per esperienza personale, che le ragazze cresciute guardando i Classici Disney sono venute su parecchio bene :)

E per l'occasione rispolvero un video che è passato anche sulla rete italiana di Disney Channel, che spiega il vero significato di essere una principessa, perchè credo che le Principesse Disney non siano solo un marchio commerciale, ma che in fondo, diano anche qualche insegnamento.

Io sono una principessa. Sono coraggiosa a volte, ho anche paura a volte. A volte sono coraggiosa anche quando ho paura. Credo nella lealtà e nella fiducia. Io credo che la lealtà sia basata sulla fiducia. Provo a essere gentile. Provo ad essere generosa. Sono gentile anche quando gli altri non sono poi così generosi.
Io sono una principessa. Penso che lottare per affermare me stessa sia importante. Penso che lottare per gli altri sia più importante. Ma lottare avendo qualcuno al mio fianco sia la cosa più importante.
Io sono una principessa. Penso che la compassione mi renda forte, che la gentilezza sia potere, e che la famiglia sia la cosa più importante che ho.
Ho sentito che sono bella, so di essere forte.
"Lo prometto, e quando faccio una promessa, io la manterrò sempre."
Io sono una principessa, lunga vita al mio regno.