,

29 settembre 2013

I Walt Disney Treasures ritornano in DVD dal 20 Novembre

Mickey e Minnie in Wild Waves (1929)
I Walt Disney Treasures sono una raccolta in DVD dei classici cortometraggi Disney, tra le avventure di Mickey alle Silly Simphonies, e includono anche i corti realizzati durante la guerra, considerati propagandistici. Tutto questo materiale, pubblicato negli Stati Uniti dal 2001 in nove ondate diverse per un totale di trenta raccolte in DVD, era arricchito dall'introduzione del leggendario critico storico Leonard Maltin. In Italia questi DVD arrivarono dal 2005 in poi solo in parte, dieci raccolte su trenta sono state messe in commercio, e ormai molte di queste sono fuori catalogo, rintracciabili ancora in qualche magazzino o su internet, ma fuori produzione.

Fortunatamente i Walt Disney Treasures stanno per ritornare, infatti è previsto per il 20 Novembre in Italia la ripubblicazione delle dieci raccolte pubblicate già precedentemente, ma questa volta però saranno divisi in due volumi contenenti entrambi cinque raccolte. Per ora non sappiamo se verranno pubblicati in futuro i restanti Disney Treasures, ma questa riproposizione si conferma un bel segnale che mostra un interesse da parte della Disney che ci da fiducia.

Mickey's Mechanical Man (1933)
Insieme a questi due volumi dei Walt Disney Treasures, sarà pubblicato anche Topolino Vintage, una raccolta in DVD inedita in Italia e fuori commercio negli Stati Uniti che raccoglie nove cortometraggi classici di Mickey Mouse, partendo con Plane Crazy, primo corto di Mickey prodotto, e Steamboat Willie, primo corto distribuito.

Ecco la lista del materiale che conterranno le singole edizioni, dal 20 Novembre in DVD, e a presto per tutte le novità Disney in Home Video dei prossimi mesi.

Topolino Vintage (DVD - Disco Singolo)

“Spero che non si perda mai di vista il fatto che tutto è cominciato da un topo.” - Walt Disney.

Questo DVD è la giusta celebrazione di uno dei personaggi più famosi del mondo: Topolino! Eccovi una collezione senza tempo dei più memorabili cortometraggi del vostro personaggio preferito. In Topolino Vintage troverai “Steamboat Willie”, il classico d’animazione in cui sono comparsi per la prima volta Topolino e Minnie e tanti altre imperdibili avventure che hanno fatto la storia del Cinema tra cui “Mickey's Orphans”, nominato all’Oscar® e “Impresa di costruzioni”*. Siete pronti per questa meravigliosa retrospettiva sul personaggio Disney diventato l’idolo delle famiglie di tutto il mondo?

CORTOMETRAGGI:
Steamboat Willie (1928)
Plane Crazy (L'aereo impazzito, 1929)
The Karnival Kid (1929)
The Birthday Party (Il compleanno di Topolino, 1931)
The Castaway (1931)
Mickey's Orphans (1931)
Mickey's Revue (La rivista di Topolino, 1932)
Building a Building (Impresa di costruzioni, 1933)
Mickey's Steamroller (1934)

DURATA: 63 minuti
FORMATO VIDEO: 1.33:1 / 4x3
FORMATO AUDIO: Lingue audio 2.0: Italiano, Inglese, Olandese, Spagnolo, Francese. SOTTOTITOLI: Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Danese, Finlandese, Francese, Norvegese, Olandese, Spagnolo, Svedese, Francese.

Walt Disney Treasures - Volume 1 (DVD - Dieci Dischi)

Caratterizzata da introduzioni esclusive dello storico cinematografo LEONARD MALTIN, Walt Disney Treasures e una collezione senza tempo, apprezzata da tutte le generazioni.

RACCOLTE:
Topolino - Star a Colori (Qui per la lista dei corti)
Topolino - Star a Colori - Volume 2 (Qui per i corti)
Semplicemente Paperino - Volume 1 (Qui per i corti)
Semplicemente Paperino - Volume 2 (Qui per i corti)
Semplicemente Paperino - Volume 3 (Qui per i corti)

DURATA:
Topolino - Star a Colori (191 minuti)
Topolino - Star a Colori - Volume Due (244 minuti)
Semplicemente Paperino - Volume 1 (250 minuti)
Semplicemente Paperino - Volume 2 (180 minuti)
Semplicemente Paperino - Volume 3 (198 minuti)

FORMATO VIDEO: 1.33:1 / 4x3

FORMATO AUDIO:
Topolino - Star a Colori
Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Inglese, Tedesco
Topolino - Star a Colori - Volume Due
Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo
Semplicemente Paperino - Volume 1
Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo
Semplicemente Paperino - Volume 2
Lingue in Dolby Digital 2.0: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
Semplicemente Paperino –Volume 3
Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo

SOTTOTITOLI:
Topolino - Star a Colori
Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Inglese per non udenti
Topolino - Star a Colori - Volume Due Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Spagnolo, Francese
Semplicemente Paperino - Volume 1
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Spagnolo, Francese
Semplicemente Paperino - Volume 2
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Francese, Tedesco, Spagnolo, Svedese, Norvegese, Danese, Finlandese, Islandese
Semplicemente Paperino -Volume 3
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Francese, Tedesco, Spagnolo, Svedese, Norvegese, Danese, Finlandese, Islandese

Walt Disney Treasures - Volume 2 (DVD - Dieci Dischi)

Caratterizzata da introduzioni esclusive dello storico cinematografico LEONARD MALTIN, Walt Disney Treasures e una collezione senza tempo, apprezzata da tutte le generazioni.

RACCOLTE:
Silly Symphonies (Qui per la lista dei corti)
Pluto - La Collezione Completa (Qui per i corti)
Le Avventure Di Oswald Il Coniglio Fortunato (Qui per i corti)
Pippo - La Collezione Completa (Qui per i corti)
Topolino - in Bianco e Nero (Qui per i corti)

DURATA:
Silly Symphonies (282 minuti)
Pluto - La Collezione Completa (180 minuti)
Le Avventure Di Oswald Il Coniglio Fortunato (198 minuti)
Pippo - La Collezione Completa (326 minuti)
Topolino - in Bianco e Nero (256 minuti)

FORMATO VIDEO: 1.33:1 / 4x3

FORMATO AUDIO:
Silly Symphonies
Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Inglese, Tedesco
Pluto - La Collezione Completa
Lingue in Dolby 2.0: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo
Le Avventure Di Oswald Il Coniglio Fortunato
Lingue in Dolby Digital 5.1: Inglese, Francese Lingue in Dolby 2.0: Greco, Bulgaro, Rumeno, Arabo
Pippo - La Collezione Completa
Lingue in Dolby Surround 2.0: Italiano, Inglese, Tedesco
Topolino - in Bianco e Nero
Lingue in Dolby 2.0: Italiano, Spagnolo

SOTTOTITOLI:
Silly Symphonies
Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Inglese per non udenti
Pluto - La Collezione Completa
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Spagnolo, Svedese, Norvegese, Danese, Finlandese, Islandese, Francese
Le Avventure Di Oswald Il Coniglio Fortunato
Inglese, Inglese per non udenti, Francese, Greco, Bulgaro, Rumeno, Arabo
Pippo - La Collezione Completa
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Spagnolo
Topolino - in Bianco e Nero
Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Spagnolo, Svedese, Norvegese, Danese, Finlandese, Islandese

Fonte: Videosystem

Mickey Plays Papa (1934)
Dei corti presenti in Topolino Vintage, solo due non sono presenti nella raccolta Topolino - in Bianco e Nero (The Castaway, Mickey's Steamroller), che compaiono invece nel secondo volume di Topolino - in Bianco e Nero, inedito in Italia. La pagina di Wikipedia che vi abbiamo riportato vicino ai titoli delle raccolte riassumono sia i titoli dei cortometraggi presenti e sia i contenuti speciali delle singole edizioni, non specificate nel contenuto stampa della Disney. Non sono chiare le confezioni delle raccolte presenti nei cofanetti, ma molto probabilmente saranno identiche alle precedenti edizioni.

19 settembre 2013

Toy Story of Terror: Nuovo First Look con le prime immagini inedite dello special televisivo Pixar

Dopo le prime immagini, il primo poster e un simpatico spot, ecco arrivare il primo video che mostra finalmente materiale inedito di Toy Story of Terror, il primo special televisivo Pixar che espande l'universo di Toy Story dopo la trilogia e i tre corti Hawaiian Vacation, Small Fry e Partysaurus Rex.


Questo non è un vero e proprio trailer, ma un first look molto comune per le serie tv, infatti ricordiamo che sebbene duri mezz'ora, Toy Story of Terror è un vero e proprio speciale televisivo, in cui i giocattoli si ritroveranno a trascorrere una notte spaventosa in un motel dopo che la loro padroncina Bonnie e sua madre hanno una gomma a terra nel viaggio per andare a trovare la nonna.

Per ora non sappiamo quando e da chi verrà trasmesso in Italia lo special, anche se sembra che Disney Channel e Sky Cinema siano le reti più probabili, ma anche Rai 2 che ha in precedenza trasmesso gli special di Lanny & Wayne (Prep and Landing), per una data che potrebbe essere vicina a quella di Halloween, data l'ambientazione di terrore dello special.

Approfondendo i dettagli sul com'è vivere con Bonnie e nello stesso tempo offrendo una storia spaventosa che richiama classici come Psycho e Aliens vs Predator, ma chiaramente in una chiave fruibile per tutti, e per la prima volta avendo Jessie come protagonista, Toy Story of Terror è diretto da Angus MacLane, regista di Small Fry e BURN-E, ed è prodotto non dalla Pixar Canada come annunciato in precedenza, ma sembrerebbe, secondo BleedingCool, dalla sede di Emeryville.

Ricordiamo che nel futuro della saga di Toy Story è previsto un altro special televisivo per la prossima primavera, ma nessun quarto capitolo all'orizzonte.

Scena GENIALE

18 settembre 2013

The Good Dinosaur rimandato al 2015, Alla Ricerca di Dory nel 2016, Maleficent a Maggio 2014 e McFarland a Novembre 2014

Uno dei primi Concept art di The Good Dinosaur
Cambi di programma per le date di uscita dei più attesi film Disney dei prossimi anni.

Innanzitutto The Good Dinosaur, il film d'animazione che ha recentemente ha avuto dei problemi nel reparto creativo con la sostituzione di Bob Peterson alla regia con ancora un regista da scegliere, non uscirà più a Maggio 2014 come inizialmente previsto, ma il 25 Novembre 2015 negli Stati Uniti. A quanto pare la Pixar ha voluto più tempo per ricominciare il progetto, a quanto sembrerebbe quasi da zero visto l'anno e mezzo di differenza tra le due date di uscita, il che è un buon segnale che dimostra quanto le tempistiche e leggi di mercato, non avere nessun film Pixar nel 2014 di certo non è positivo, ma neanche catastrofico, per le entrate dello studio, vadano sempre sotto le necessità creative.

Concept art di Alla Ricerca di Dory
Il film prende il posto quindi di Alla Ricerca di Dory, atteso sequel di Alla Ricerca di Nemo, che slitta al 17 Giugno 2016 proprio a causa di The Good Dinosaur. A questo punto il film di Lee Unkrich sulla festività di Dias de los Muertos dovrebbe uscire a Giugno 2017, e tutti i progetti della Pixar andrebbero slittati chi di un anno e chi dall'estate a Novembre, a seconda del particolare criterio con cui la Disney ha annunciato i prossimi film d'animazione dello studio di Emeryville, che di seguito riassumiamo.

Ovviamente le date di uscita sono quelle americane.

19 Giugno 2015 - Inside Out
25 Novembre 2015 - The Good Dinosaur
17 Giugno 2016 - Alla Ricerca di Dory
16 Giugno 2017 - Data confermata ma film non annunciato
(probabilmente il film di Unkrich su Dias de los Muertos)
22 Novembre 2017 - Film non annunciato
15 Giugno 2018 - Film non annunciato

Nonostante in passato ci sono stati cambi di regia nei film Pixar, nessuno di questi è stato spostato di un anno, anzi per Toy Story 2 hanno fatto di tutto affinchè il film rispettasse la data di uscita nonostante i numerosi problemi di produzione. D'altronde per sostituire un creativo come Bob Peterson che è il cuore della Pixar, il film doveva avere dei grossi problemi, anche se da quello che ho visto al D23, il materiale proposto mi ricordava troppo I Croods, film Dreamworks Animation uscito quest'anno. Vi ricordo che la Pixar tiene così tanto all'originalità dei suoi film che ha cancellato un progetto, Newt di Gary Rydstrom, perchè aveva delle somiglianze con un altro film d'animazione, Rio della Blue Sky.

Prima immagine ufficiale di Angelina Jolie nei panni di Malefica
The Good Dinosaur sarebbe uscito il 20 Maggio 2014, nel cuore dell'estate cinematografica, una data che la Disney ha rioccupato con un altro suo titolo di punta, Maleficent.
Il film con Angelina Jolie basato su La Bella Addormentata nel Bosco in cui lei interpreterà la cattiva Malefica proponendo un nuovo punto di vista su uno dei personaggi Disney più amati, uscirà infatti il 30 Maggio 2014, un mese prima della data di uscita precedente, il 2 Luglio, anche se originariamente il film era previsto per Marzo 2014.
Ricordiamo che la Disney si è vista torturare The Lone Ranger lo scorso 3 Luglio, data in cui ricorre l'Independence Day americano, da Cattivissimo Me 2, e sicuramente non vuole far ripetere la cosa con Maleficent, che se sarebbe uscito il 2 Luglio 2014, sarebbe stato cannabalizzato da Transformers 4 e Fast & Furious 7, due franchise miliardi, va detto però che Maleficent non è di certo il rischio che è stato The Lone Ranger. Il fantasy al contrario del western va tantissimo, e Angelina Jolie è apprezzata da tutti, invece Johnny Depp è stato protagonista di qualche polemica imbecille e poco argomentata secondo la quale interpretasse sempre gli stessi personaggi, che ha alimentato il passaparola negativo del film.

Kevin Costner in L'uomo d'acciaio
Novità anche per McFarland, nuovo film in live-action Disney con protagonista Kevin Costner, che uscirà il 21 Novembre 2014. Nel film Costner interpreterà un allenatore di atletica, che mette su negli anni '80 a McFarland, California, una città prevalentemente ispanica, una squadra liceale che nel film dovrà superare problemi sociali e fisici per poi diventare il team campione.
Ovviamente il film si basa su una storia vera, ed è diretto da Niki Cairo (IMDb), nel cast anche Maria Bello, che vedremo prossimamente in Prisoners con Hugh Jackman e Jake Gyllehall.

Jon Hamm in Sucker Punch
McFarland è il secondo film sportivo in uscita dalla Disney, dopo Million Dollar Arm con Jon Hamm che uscirà invece il 16 Maggio 2014. Anche lì storia vera e attore protagonista conosciuto, Hamm è famosissimo negli Stati Uniti per Mad Men. Infatti Million Dollar Arm è un film sportivo autobiografico basato sulla vera storia di due lanciatori di baseball di nome Rinku Singh e Dinesh Patel, scoperti dall'agente J.B. Bernstein (Hamm) dopo aver vinto un reality show indiano chiamato Million Dollar Arm. Bernstein, la cui carriera è oramai finita, ha l'idea di realizzare un reality show sportivo in India per attirare possibili giocatori di cricket. Attraverso il programma, Bernstein prende Rinku Singh e Dinesh Patel e li porta negli Stati Uniti per allenarli con l'allenatore di baseball Tom House, con l'intento di fargli avvicinare ad un contratto con la Major League Baseball. Durante la loro sosta, Singh e Patel si adattano allo stile di vita americano sotto la guida di Bernstein, che sta ricostruendo la sua vita privata. Alla regia Craig Gillespie di Fright Night.

A quanto pare ad Alan Horn, chairman dei Walt Disney Studios, piacciono i film sportivi, soprattutto se la maggior parte di questi sono stati negli ultimi anni dei grandissimi successi al botteghino, come recentemente The Blind Side e Moneyball, entrambi nominati agli Oscar, e 42, quasi 100 milioni di dollari solo al Box Office americano. Da notare che questi film trovano molta difficoltà a trovare spazio nei mercati esteri, infatti The Blind Side e 42 non sono passati al cinema in Italia.

Da sinistra, Daniel Brül e Benedict Cumberbatch in The Fifth Estate
Inoltre negli Stati Uniti The Fifth Estate, film DreamWorks Pictures distribuito dalla Touchstone, che qui arriverà con la 01 il 17 Ottobre con il titolo Wikileaks - Quinto Potere, non uscirà più in distribuzione limitata ma in estesa, ovvero in più cinema. Un segnale che fa capire che la Disney punta molto su questo titolo, anche dopo le prime recensioni non entusiasmanti, grazie alla presenza nel cast di Benedict Cumberbatch, che è uno degli attori più amati su internet, e Daniel Brühl, che recentemente sta facendo parlare di se per la sua magnifica interpretazione in Rush, il film sempre sportivo, diretto da Ron Howard con Chris Hemsworth, in uscita questa settimana in Italia.

Fonte: ComingSoon

Jerry Bruckheimer e la Disney in trattative per il rinnovo, quale futuro per il produttore di Pirati dei Caraibi?

Jerry Bruckheimer con la sua stella sulla Walk of Fame ricevuta a Giugno, insieme a Johnny Depp e Bob Iger
Jerry Bruckheimer è considerato il super-produttore di Hollywood, con quasi 50 film prodotti, tra cui classici come American Gigolo, Flashdance, Top Gun, Pearl Harbor e franchise come Beverly Hills Cop, Bad Boys, e per la Disney Pirati dei Caraibi e National Treasure (Il mistero dei templari).
Conosciamo bene Bruckheimer non solo per Pirati dei Caraibi, ma anche perchè ha prodotto recentemente film Disney come G-Force, Prince of Persia, L'Apprendista Stregone e The Lone Ranger,  ma ha cominciato a lavorare nello studio sotto l'etichetta Touchstone e nella ormai defunta Hollywood Pictures con film come Armageddon, King Arthur e Dèjà vu. Infatti Bruckheimer ha cominciato a lavorare per la Disney nel 1994, ed ora il suo contratto, che dura fino alla primavera 2014, scadrà.

Da sinistra, Alan Horn insieme a Tom Cruise e David Miscavige di Scientology alla premiazione della stella di Bruckheimer sulla Walk of Fame
Di conseguenza, secondo Variety, sono in corso negli studi Disney le trattative per prolungare il contratto di Bruckheimer per un nuovo termine, infatti il produttore comincerà ad incontrare Alan Horn, chairman dei Walt Disney Studios, per discutere di ciò, nonostante Bruckheimer abbia diversi progetti per il futuro in altri studi, la Sony per l'horror Beware the Night previsto per il 2015, e ha in programma i sequel di Top Gun e Beverly Hills Cop per la Paramount e un terzo Bad Boys sempre per la Sony, e in Disney recentemente ha prodotto degli insuccessi commerciali come G-Force, I Love Shopping, Prince of Persia, L'Apprendista Stregone e The Lone Ranger.
Anche se le motivazioni per portare avanti la collaborazione di Bruckheimer negli studio ci sono eccome, c'è un quinto film di Pirati dei Caraibi in uscita nel 2016 e in sviluppo un terzo National Treasure, che secondo il produttore è in fase di sceneggiatura, anche se non ha ancora ricevuto il via libera da parte della Disney.

Il primo logo della Touchstone Pictures
Inoltre Jerry Bruckheimer potrebbe ritornare alle suo origini, ridando linfa vitale alla Touchstone, il label della Disney che si occupa di produrre film per un target più adulto, che però in questi ultimi anni si occupa solamente di distribuire negli Stati Uniti i film della DreamWorks Pictures e adesso anche Ghibli con Kaze tachinu (The Wind Rises), ed è un vero peccato perchè nel passato dava un'ottima contro-programmazione ai film per famiglia della Disney. La Touchstone infatti ha prodotto classici come Good Morning Vietnam, L'attimo fuggente, Pretty Woman, The Rocketeer, Sister Act, e L'uomo che sussurrava ai cavalli, ma al momento è ferma.

L'attenzione della Disney è attualmente concentrata, com'è giusto che sia, sulla Marvel e Star Wars, e sembra improbabile un ritorno della Touchstone, infatti la politica dello studio del CEO di Bob Iger, che ha portato anche alla rinuncia della Miramax, è quella di produrre grandi film ad alto budget con un forte brand, caratteristiche che i film Touchstone non hanno, in modo tale da attirare l'attenzione del pubblico in un mercato pieno di competizione.

Jerry Bruckheimer, Dick Cook e Joe Roth, produttore di Alice in Wonderland e Oz
Ovviamente noi tutti speriamo che le trattative con Bruckheimer vadano a buon fine, e che riabbia in Disney la libertà creativa che i recenti flop gli avevano tolto, si è parlato per Pirati dei Caraibi 5 di una diminuzione della sue scelte sul final-cut del film. La stessa libertà creativa che gli è stata data da Dick Cook dopo il successo di Pirati dei Caraibi, e che Bruckheimer ha usato producendo film di dubbia validità come G-Force e L'Apprendista Stregone, e di mancata riuscita come Prince of Persia. Ma il produttore sembra aver capito i suoi errori, infatti in The Lone Ranger vediamo un grande blockbuster d'intrattenimento perfettamente confezionato, poi ricevuto male dal pubblico a causa di un passaparola negativo che la Disney non è riuscita a togliere al film. Ma si parla in questo caso, come sarà il caso di John Carter, di un futuro cult che verrà successivamente rivalutato.

17 settembre 2013

Tim McGraw nel cast di Tomorrowland

Il logo ufficiale del film
Se appena prima vi abbiamo parlato del cast definitivo di Into the Woods, continua invece il casting di un altro film Disney in uscita nello stesso periodo, Tomorrowland.

Il film fantascientifico che è previsto negli Stati Uniti il 12 Dicembre 2014, mentre Into the Woods uscirà il 25, è attesissimo sia tra i fan Disney, dato che il titolo si riferisce all'omonima attrazione presente in quasi tutti i parchi Disney tra cui il Magic Kingdom e Disneyland Paris, ma anche tra i fan della fantascienza, infatti dietro al progetto ci sono le menti di Brad Bird, apprezzatissimo regista di Ratatouille, Gli Incredibili e il recente Mission Impossible, e Damon Lindelof, che, anche se a volte odiato, resta lo sceneggiatore che ha lavorato maggiormente a Lost, alimentando il nostro immaginario collettivo.

Una foto dal set di Vancouver
La storia resta nel più totale mistero, ma sappiamo che ha come protagonisti un bambino-genio orami cresciuto e una ragazzina molto sveglia che si imbarcano in un'avventura mozzafiato cercando in tutto il tempo e lo spazio un posto che è in qualche modo presente nella loro memoria collettiva, chiamato Tomorrowland.

Tim McGraw insieme a Sandra Bullock in The Blind Side
Anche qui il cast è bello ricco, abbiamo George Clooney nei panni di Frank Walker, un brizzolato inventore una volta famoso per essere un bambino prodigio, Hugh Laurie interpreterà invece il villain del film, il misterioso David Nix, e adesso ci aggiunge anche un'altra celebrità, Tim McGraw.
Ai fan del country il nome è assolutamente famigliare, si tratta infatti di uno dei più famosi cantanti di Nashville contemporanei, che recentemente si è dedicato al mondo del cinema con risultati ottimi, nel film di Friday Night Lights, in The Blind Side e Country Strong, ed infine con Tomorrowland che sarà il suo nono film dopo 12 studio album di incredibile successo negli Stati Uniti.

Fonte: Billboard

Per ora il suo ruolo è avvolto dal mistero, come il film d'altronde, ma sappiamo che oltre ad aggiungersi a George Clooney e Hugh Laurie, McGraw condividerà lo schermo con Britt Robertson, che interpreta l'eroina Casey Newton, Raffey Cassidy, il robot Athena, e Thomas Robinson, un personaggio definito ufficiosamente come centrale, ed infine Judy Greer, in un ruolo non confermato.

Il film ha preso ispirazione da una scatola presente negli archivi Disney, e messa su dallo stesso Walt, classificata come 1952, che è stato anche il titolo provvisorio del film, per esplorarla potete scaricare l'applicazione gratuita dall'App Store.

The Lone Ranger - I contenuti speciali del Blu-Ray americano

Nonostante sia uscito solo due mesi fa, a fine Ottobre è già previsto in Italia il DVD e Blu-Ray di The Lone Ranger, l'ultimo lavoro del team di Pirati dei Caraibi, il regista Gore Verbinski, il produttore Jerry Bruckheimer, Johnny Depp con la Disney ovviamente.

The Lone Ranger ha fatto recentemente discutere di sé riguardo al suo pessimo risultato al botteghino, 244 milioni di dollari raccolti fin'ora globalmente, è uscito in tutti paesi apparte la Cina dove uscirà a Ottobre, a fronte di un costo di produzione di ben 215 milioni, questo vuol dire che la perdita negli studi Disney è stata all'incirca di 200 milioni. Ricordiamo che un film per essere profittevole al botteghino deve totalizzare il doppio del suo budget, senza contare i costi del marketing che anch'essi devono essere recuperati in qualche modo, e The Lone Ranger ha solo raggiunto i costi del budget. Anche se i risultati in Cina il prossimo mese saranno esaltanti, il mercato cinese è il maggior mercato cinematografico all'infuori degli Stati Uniti, per esempio Iron Man 3 ha totalizzato ben 120 milioni solo in Cina, le leggi nel paese permettono allo studio americano di prendere una percentuale vicina al 25% dell'incasso del film, una cifra minore rispetto agli altri paesi, frutto recentemente di scontri e accordi con numerose controversie con la Cina e Hollywood.
Quindi la Disney vuole assolutamente recuperare i costi il più possibile, e infatti ha diminuito la window, il tempo di attesa tra l'uscita al cinema e l'uscita in Home Video di un film, facendo uscire i DVD e Blu-Ray già in autunno. E ha scontato di oltre il 50% il merchandising del film sul Disney Store.

The Lone Ranger arriverà in disco singolo DVD e disco singolo Blu-Ray in Italia il 23 Ottobre, insieme a Aladdin, e Stitch Kingdom ha pubblicato i contenuti speciali dell'edizione in alta definizione americana, che dovrebbe arrivare negli Stati Uniti a Dicembre.

Questi contenuti speciali sono dell'edizione americana, anche se dovrebbero essere uguali anche per quella italiana.

La cover del Blu-Ray italiano
Armie’s Western Road Trip (3:57) – Armie Hammer porta i fan su un personale ed esclusivo viaggio attraverso l'Utah, il New Mexico e il Colorado. Vivi le magnifiche ambientazioni dove il film è stato girato, e vai oltre i set per una visione unica del west.

Becoming a Cowboy (7:42) – Autenticità. Un concept che è stato importante per i cineasti. Con questo in mente, hanno preparato il cast attraverso un intensivo bootcamp dove hanno imparato le basi di come sparare con una pistola, cavalcare un cavallo, e imparare come trasformarsi nei personaggi che saranno.

Riding the Rails of the Lone Ranger (10:10) – Per la produzione del film, il regista Gore Verbinski ha avuto una pista ovale lunga otto chilometri con numerosi motori e macchine. Dai un'occhiata all'incredibile sforzo che è stato in lavorazione in così tanto dettaglio e come parte integrante di The Lone Ranger.

Easter Egg: ILM (1:08)
Easter Egg: Flipped Out (durata non disponibile)
Deleted Scene: ‘More Hell on Wheels’ (2:03)
Deleted Scene: ‘Locust Storm / Great Warriors Must Adapt’ (3:44)

Bloopers (3:40)

Da notare che manca, purtroppo, il commento audio.


Comunque The Lone Ranger sarà anche un flop, non vuol dire che sia un brutto film. Anzi, è un godibilissimo blockbuster estivo intelligente e ben diretto, vi consiglio questa videorecensione del bravissimo VictorLazlo88 che porta alla luce spunti interessanti.

Into the Woods, dettagli sull'inizio delle riprese e cast completo

Anche se il quinto capitolo di Pirati dei Caraibi è stato posticipato di un anno al 2016, non dovremo aspettare molto per rivedere Johnny Depp in un film Disney.
Into the Woods infatti è previsto per l'affollatissimo Natale 2014 insieme a Tomorrowland, e adesso sono appena iniziate le riprese dell'atteso musical.

Il film è tratto dall'omonimo musical teatrale iniziato nel 1987 a Broadway per poi estendersi anche a Londra, che, con un'ambientazione fantasy, ha come protagonisti un panettiere senza figli e sua moglie, che cercano di rompere un incantesimo di famiglia addentrandosi nella foresta per confrontarsi con la strega che ha lanciato la maledizione contro di loro. Per la strada incontreranno un gruppo di personaggi come Rapunzel, Cenerentola e Cappuccetto Rosso. La storia quindi mescola diverse favole bene o male conosciute al grande pubblico, un pò come sullo stile della serie Once Upon a Time (C'era una volta) con un tono da commedia, ma a fare la differenza è un cast che non si vede tutti i weekend al cinema.

Il cast del musical teatrale in scena
Se negli scorsi mesi abbiamo seguito il casting, tra rumor, conferme e smentite, adesso abbiamo la lista completa e ufficiale del cast di Into the Woods.

Meryl Streep è la Strega che cerca di riversare una maledizione in modo che la sua bellezza sia riportata come quella di un tempo.
Emily Blunt è la Moglie del Panettiere, una donna senza figli che vuole diventare madre.
James Corden interpreta il Panettiere, un ottimo lavoratore che vuole disperatamente iniziare una famiglia.
Anna Kendrick calza le scarpe di Cenerentola, che si trova in un viaggio alla scoperta di se stessa.
Chris Pine è il Principe di Cenerentola, un affascinante e incredibilmente bell'uomo, che è alla ricerca per trovare la sua sposa.
Johnny Depp interpreta il Lupo, che è alla ricerca di Cappuccetto Rosso.
Lilla Crawford fa il suo debutto al cinema nei panni di Cappuccetto Rosso, un'intelligente e coraggiosa ragazza che si avventura nel bosco, trovando inaspettate avventure sulla strada.
Daniel Huttlestone ha il ruolo di Jack, un distratto e avventuroso ragazzo che scambia la sua preziosa mucca per cinque magici fagioli.
Tracey Ullman interpreta la Madre di Jack, una povera e esasperata madre che è sopraffatta ma molto protettiva del figlio.
Christine Baranski è la cattiva Matrigna che è alla ricerca di ricchi e grandi uomini, e farà di tutto per far sposare le sue figlie ad un principe.
MacKenzie Mauzy interpreta Rapunzel, una ragazza serena che esplora il mondo lì fuori alla sua torre per la prima volta.
Billy Magnussen è l'impetuoso e impaziente Principe che corteggia Rapunzel.
Tammy Blanchard e Lucy Punch sono le viziate sorellastre di Cenerentola, Florinda e Lucinda.
Richard Glover è il Maggiordomo reale delle Principesse.
Frances de la Tour interpreta una gigante che dovrà battersi con Jack.
Simon Russell Beale è il padre del Panettiere.

Ecco le foto del cast secondo l'ordine di elenco sopra, potete cercarli su IMDb per vedere la loro filmografia completa.

La produzione è iniziata la scorsa settimana, e si girerà sia in studio che in esterna in Inghilterra.
Alla regia c'è Rob Marshall, regista del quarto Pirati dei Caraibi e candidato all'Oscar per Chicago, e alla sceneggiatura James Lapine, lo stesso librettista del musical teatrale. Da questo possiamo presumere che ci sarà una certa continuità con il materiale originale, anche per le musiche ancora una volta composte da Stephen Sondheim, che ripresenterà alcune canzoni già presenti nel musical originale, e sia nuove canzoni scritte appositamente per questo film.
Abbiamo nomi importanti anche sul lato tecnico, tra cui Dion Beebe, che ha vinto l'Oscar per Memorie di una Geisha sempre diretto da Marshall, come direttore della fotografia, Dennis Gassner, sempre premio Oscar, che sarà lo scenografo, e Colleen Atwood, tre volte vincitrice dell'Oscar, come costumista.

Fonte: StitchKingdom

Rob Marshall e Johnny Depp sul set di Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare
Con delle premesse così eccitanti, il film dovrà dimostrare di essere all'altezza, la domanda è se Rob Marshall riuscirà a ripetere il successo di Chicago, oppure la delusione di Pirati dei Caraibi 4 e Nine, e se Johnny Depp, che stavolta però è co-protagonista, riuscirà a dare un'interpretazione da caratterista brillante o originale dopo essere criticato per interpretare sempre lo stesso personaggi in film diversi.
Anche se personalmente ho apprezzato tutti i lavori di Marshall, che non ha mai fatto brutti film, e trovo Johnny Depp riesca sempre a dare un'unicità rara in ogni suo personaggio che interpreta.

La data di uscita americana è fissata per Natale 2014, e si sfiderà al Box Office con un altro musical molto atteso, Annie, e il terzo di Una Notte al Museo.

15 settembre 2013

Aladdin dal 23 Ottobre in Blu-ray in Italia

Dopo la ricca offerta di Settembre con La Sirenetta e Il Libro della Giungla, anche Ottobre ci regalerà un altro Classico Disney in Blu-Ray.

Dopo il passaggio in alta definizione su Sky quest'anno, uno dei film d'animazione più amati arriva in Blu-Ray ma purtroppo non in Diamond, l'edizione che si caratterizza per la cura del restauro in digitale e contenuti speciali inediti, che infatti sono gli stessi dell'edizione speciale DVD doppio disco del 2004, con in più il commento audio. Negli Stati Uniti invece è prevista una Diamond Edition.

Grazie ai nostri amici di Disney Digital, possiamo scoprire i dettagli sull'edizione, tra cui la cover, il formato audio e video e i contenuti speciali, per ora non sappiamo solo se ci sarà la Slipcase o meno.

Formato video: 1.85:1 Anamorfico 1080p
Formato audio: 5.1 DTS: Italiano; 5.1 DTS HD: Inglese 5.1; DTS HR: Tedesco 5.1; Dolby Digital: Ungherese, Romeno, Spagnolo, Turco

Contenuti Speciali:
Commento audio dei realizzatori del film
Canta con noi
Scene eliminate
Video musicali
Canzoni eliminate
Un diamante allo stato grezzo: il making of di “Aladdin”

Ricordiamo che il Blu-Ray di Aladdin uscirà il 23 Ottobre insieme al DVD e Blu-Ray di The Lone Ranger, e i Blu-Ray di Mulan 2, Il Gobbo di Notre Dame 2 e Koda, fratello orso 2.

Qui per la lista dei Classici Disney disponibili e in uscita in Blu-Ray.

Toy Story of Terror - Banner e Spot dal primo special televisivo Pixar

Logo ufficiale
Sarà trasmesso negli Stati Uniti il 16 Ottobre sulla ABC, Toy Story of Terror, special televisivo in cui faranno ritorno, dopo tre cortometraggi, i protagonisti di Toy Story 3, tra cui Woody, Buzz, Jessie e tutta la gang di giocattoli di Bonnie.
Nello speciale della durata di mezz'ora, i giocattoli si ritroveranno a trascorrere una notte spaventosa in un motel dopo che la loro padroncina Bonnie e sua madre hanno una gomma a terra nel viaggio per andare a trovare la nonna.

Nonostante abbiamo per ora solo un'immagine, la Disney nei suoi Hollywood Studios a Orlando ha mostrato i primi banner dello special che mostra i singoli personaggi spaventati, o almeno tutti tranne Rex.

Inoltre Sky UK ha realizzato un simpatico spot con i personaggi di Toy Story per pubblicizzare la sua linea internet.


Il segmento in bianco e nero mostrato all'inizio fa sicuramente parte dello special, mentre il resto è realizzato esclusivamente per Sky.

Per ora non sappiamo quando e da chi verrà trasmesso in Italia lo special, anche se sembra che Disney Channel e Sky Cinema siano le reti più probabili, ma anche Rai 2 che ha in precedenza trasmesso gli special di Lanny & Wayne (Prep and Landing), per una data che potrebbe essere vicina a quella di Halloween, data l'ambientazione di terrore dello special.

Approfondendo i dettagli sul com'è vivere con Bonnie e nello stesso tempo offrendo una storia spaventosa che richiama classici come Psycho e Aliens vs Predator, ma chiaramente in una chiave fruibile per tutti, e per la prima volta avendo Jessie come protagonista, Toy Story of Terror è diretto da Angus MacLane, regista di Small Fry e BURN-E, ed è prodotto non dalla Pixar Canada come annunciato in precedenza, ma sembrerebbe, secondo BleedingCool, dalla sede di Emeryville.

Ricordiamo che nel futuro della saga di Toy Story è previsto un altro special televisivo per la prossima primavera, ma nessun quarto capitolo all'orizzonte.

Sta tornando.

12 settembre 2013

I Direct-to-video Disney disponibili e in uscita in Blu-Ray in Italia

Era il 2006 quando la Disney investì su un nuovo supporto in home video che rendeva possibile l'alta definizione, il Blu-Ray. Da allora ci volle tempo per allargare il mercato e rendere così disponibili anche i Direct-to-video Disney, così chiamati i film prodotti dalla DisneyToon Studios, ovvero sequel, prequel, spin-off dei Classici Disney, ma anche progetti originali, che sono usciti direttamente in home video, e che stanno riuscendo in Blu-Ray per lo più in un cofanetto con il loro Classico Disney originale, anche se molti sono disponibili anche singolarmente.
Questo articolo riassume quindi i Direct-to-video della DisneyToon Studios disponibili in Blu-Ray in Italia, quelli di prossima uscita, cioè disponibili negli Stati Uniti ma non ancora in Italia, e quelli invece che non ancora sono stati proposti in Blu-Ray.

Ad Ottobre 2013 era programmata l'uscita in Italia dei sequel di Il Gobbo di Notre Dame, Mulan e Koda, fratello orso, ma sono stati rimandati ad una data ancora da definire.

Qui per la lista dei Classici Disney disponibili e in uscita in Blu-Ray.


Direct-to-video Disney, produzioni dei DisneyToon Studios, disponibili in Blu-Ray in Italia
8 - Pocahontas 2 - Viaggio nel Nuovo Mondo (Disco Singolo + Digital Copy senza Slipcase)
9 - Il Re Leone 2 - Il Regno di Simba (Disco Singolo senza Slipcase)
14 - La Sirenetta II - Ritorno agli Abissi (Disco Singolo senza Slipcase)
15 - Lilli e il Vagabondo 2 - Il cucciolo ribelle (Disco Singolo senza Slipcase)
17 - Cenerentola II - Quando i sogni diventano realtà (Disponibile unicamente nel cofanetto Cenerentola - La Collezione Completa - Tre Dischi con Slipcase)
20 - La Carica dei 101 II - Macchia, un eroe a Londra (Disponibile unicamente nel cofanetto con La Carica dei 101 - Due Dischi senza Slipcase)
21 - Il Libro della Giungla 2 (Disco Singolo senza Slipcase)
24 - Il Re Leone 3 - Hakuna Matata (Disco Singolo senza Slipcase)
34 - Bambi 2 (Disponibile unicamente nel cofanetto con Bambi - Due Dischi + Digital Copy con Slipcase)
36 - Red e Toby 2 - Nemiciamici (Disco Singolo senza Slipcase)
37 - Cenerentola III - Il gioco del destino (Disponibile unicamente nel cofanetto Cenerentola - La Collezione Completa - Tre Dischi con Slipcase)
39 - La Sirenetta: Quando tutto ebbe inizio (Disco Singolo senza Slipcase)
40 - Trilli (Disco Singolo senza Slipcase)
41 - Trilli e il Tesoro Perduto (Disco Singolo + DVD con Slipcase)
42 - Trilli e il Grande Salvataggio (Disco Singolo + Digital Copy con Slipcase)
43 - Disney Fairies - I giochi della Radura Incantata (Disponibile unicamente nei contenuti speciali di Trilli e il Segreto delle Ali - Disco Singolo senza Slipcase)
44 - Trilli e il Segreto delle Ali (Disco Singolo senza Slipcase)



Direct-to-video Disney in uscita in Blu-Ray in Italia, già presenti sul mercato americano
6 - La Bella e la Bestia - Un magico Natale
12 - T come Tigro... e tutti gli amici di Winnie the Pooh
16 - Ritorno all'isola che non c'è
18 - Il Gobbo di Notre Dame 2
19 - Buon anno con Winnie the Pooh
23 - Atlantis - Il Ritorno di Milo
28 - Mulan 2
31 - Lilo & Stitch 2 - Che disastro Stitch!
33 - Le follie di Kronk
35 - Koda, fratello orso 2
45 - Planes 19 Febbraio (Disco Singolo senza Slipcase, anche in BD3D + Blu-Ray 2D con Slipcase)


Direct-to-video Disney non ancora disponibili in Blu-Ray, non presenti sul mercato americano
1 - Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta
2 - Il ritorno di Jafar
3 - In viaggio con Pippo
4 - Aladdin e il re dei ladri
5 - Winnie the Pooh alla ricerca di Christopher Robin
7 - Il mondo incantato di Belle
10 - Topolino e la magia del Natale
11 - Winnie the Pooh - Tempo di regali
13 - Estremamente Pippo
22 - Pimpi, piccolo grande eroe
25 - Winnie the Pooh - Ro e la magia della primavera
26 - I tre moschettieri
27 - Topolino - Strepitoso Natale!
29 - Winnie the Pooh e gli Efelanti
30 - Tarzan 2
32 - Il primo Halloween da Efelante
38 - Le magiche fiabe delle Principesse Disney: Insegui i tuoi sogni


Il numero indicato vicino al titolo del film si riferisce alla numerazione dei Direct-to-video Disney, mentre la Slipcase è il rivestimento rigido che protegge la custodia del Blu-Ray.

5 settembre 2013

I dettagli sulla dipartita di John Kahrs dagli studi Disney

John Kahrs, il regista premio Oscar creatore del cortometraggio Paperman, ha lasciato il 31 Agosto il suo posto ai Walt Disney Animation Studios.


La notizia è stata comunicata dal profilo Twitter degli animatori Disney, che lasciava capire che la sua dipartita dagli studio è stata amichevole, infatti si è organizzata una festa e gli è stato donato anche un regalo realizzato da Brittney Lee, che ha lavorato nel dipartimento artistico di Ralph Spaccatutto.
La scultura di carta richiama il cappello dell'Apprendista Stregone, simbolo dello studio della Disney Animation, e Paperman con gli aereoplanini, ognuno firmato da un animatore diverso.






John Kahrs si può considerare l'ideatore della tecnica mista chiamata Meander, un mix di animazione al computer in CGI e animazione tradizionale 2D, di Paperman, ma prima di farsi prendere da falsi allarmismi, che adesso tale tecnica non verrà più utilizzata dalla Disney e che tutti i loro prossimi film saranno nella tanta odiata CGI, apparentemente solo dai fan e non dal grande pubblico, TheWrap ha svelato i dettagli.

Il regista, che ha lavorato precedentemente come animatore negli studio Pixar da A Bug's Life a Ratatouille per poi trasferirsi in Disney e dedicarsi a Bolt e Rapunzel, ha dichiarato che la dipartita è stata amichevole e che svilupperà i suoi progetti da un'altra parte.
Mi mancherà lavorare con loro, e mi sento fortunato ad essere stato partecipe nella rivitalizzazione dello studio. Loro hanno una tale abbondanza di progetti in fase di sviluppo, ma ho deciso di sviluppare i miei progetti e di continuare a fare il regista da qualche altra parte. E' stato molto amichevole, sono stati molto cortesi, e credo che abbiano lasciato la porta aperta.  

Kahrs probabilmente aveva delle idee per un lungometraggio che voleva sviluppare il più presto possibile, ma la Disney, come ben sapete, ha ben sei film in programma dal 2013 al 2018, e che il suo probabile progetto avrebbe richiesto del tempo per vedere la luce. Allora, con un premio Oscar alle spalle, il regista ha preferito allontanarsi e andare ad un altro studio d'animazione.

Anche la Disney, attraverso un portavoce, ha commentato la notizia.
John è un incredibile e talentuoso regista e artista e tutti noi alla Walt Disney Animation Studios siamo fieri della sua visione per il suggestivo e innovativo Paperman. Gli auguriamo il meglio per i suoi progetti futuri.
Sarà interessante vedere dove vorrà andare il regista, visto che la competizione negli studi aumenta anno dopo anno, nel 2014 saranno ben 10 i film d'animazione al cinema, con la Warner e la Fox che hanno appena riaperto le loro filiali d'animazione, e con la Paramount che ne sta creando una.

4 settembre 2013

Settembre in TV sui canali italiani Disney - I debutti di Teen Beach Movie, Hulk e gli agenti S.M.A.S.H., e i nuovi episodi di Ultimate Spider-Man e Sofia la principessa

Ross Lynch in Teen Beach Movie
Dopo la pausa estiva, riprende alla grande la programmazione Disney sui canali italiani di Disney Channel, Disney XD e Disney Junior nel mese di Settembre.
Il Disney Channel Original Movie, Teen Beach Movie, che ha debuttato negli Stati Uniti con ben 13,5 milioni di telespettatori, viene finalmente trasmesso su Disney Channel il 14 Settembre alle 14:00. Il film con Ross Lynch e Maia Mitchell è un musical in cui i protagonisti, due ragazzi appassionati di surf, entrano in un vecchio film anni '60, una sorta di mix tra Pleasentville e Ritorno al Futuro.

Sempre su Disney Channel, riparte A.N.T. Farm - Accademia nuovi talenti con la terza stagione, e con un episodio speciale di un'ora in onda il 13 Settembre, che apre questa nuova stagione. Per la serie ci sono cambiamenti nel cast, infatti Cameron, il fratello di China interpretato da Carlon Jeffery, non ritornerà nella terza stagione.

Gli Hulkbuster, da sinistra A-Bomb, Hulk Rosso, Hulk, She-Hulk e Skaar
Tra le novità compare anche Hulk e gli agenti S.M.A.S.H., nuova serie d'animazione Marvel che verrà trasmessa su Disney XD a partire dal 15 Settembre insieme ai nuovi episodi della seconda stagione di Ultimate Spider-Man. La nuova serie è incentrata su Hulk e sul suo supergruppo spaccatutto composto da She-Hulk, Skaar, A-Bomb, e insieme dovranno affrontare minacce come l'Hulk Rosso, il Collezionista e il Generale Ross. Nella serie comparirà anche Spider-Man, che sarà protagonista però della sua serie Ultimate in cui lo vedremo, in questa seconda metà della seconda stagione, affrontare nemici come Scorpion, Lizard e allearsi con Deadpool e i Guardiani della Galassia. In questi episodi di Ultimate trasmessi da Disney XD settimanalmente ci sarà anche uno speciale che fa da prequel ideale alla serie di Hulk, in cui saranno protagonisti, oltre a Hulk e il suo team di spaccatutto, anche la Cosa dei Fantastici Quattro. Ogni domenica mattina dalle 9:05 con Ultimate Spider-Man e successivamente alle 9:30 con Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.

Su Disney XD riprendono anche Kickin'it - A Colpi di Karate, che torna con la terza stagione dal 16 al 20 Settembre, e la serie d'animazione Randy - Un Ninja in Classe con i nuovi episodi della prima stagione dal 23 al 27 Settembre.

Sofia la Principessa
Invece Sofia la Principessa, che sta facendo registrare ascolti record negli Stati Uniti, ritorna qui su Disney Junior con i nuovi episodi della prima stagione dal 7 Settembre ogni settimana.

Tra le altre serie non Disney in onda con episodi inediti, abbiamo su Disney Channel Summer Days che continua l'11 Settembre con nuovi episodi alle 17:50, e su Disney Junior la serie BBC The Octonauts, tutti i giorni dal 16 Settembre alle 17:40 e I Pigianimali di Jim Henson, dal 2 Settembre alle 20:45.

Disney Channel
(su Sky in HD canale 613, in SDTV canale 673, +1 SDTV canale 614, +2 SDTV canale 615)
(su Mediaset Premium in SDTV canale 350, +1 SDTV canale 351)

14 Settembre alle 14:00
Teen Beach Movie
Il nuovo e imperdibile Disney Channel Original Movie, in onda Sabato 14 Settembre alle 14:00
Sabato 14 settembre alle ore 14.00 andrà in onda l’attesissimo Teen Beach Movie, il nuovo film firmato Disney Channel. Un tuffo in una commedia ricca di canzone e danza nella quale la giovanissima surfista McKenzie e il suo fidanzato Brady letteralmente entrano in un classico film musicale degli anni ’60 che racconta della rivalità tra surfisti e ciclisti. Brady è entusiasta per questa estate che sembra non finire mai, mentre McKenzie non vede l’ora di tornare a casa e mantenere la promessa fatta ai suoi genitori circa la sua carriera scolastica.Mentre mettono a punto un piano per tornare ai giorni nostri, i due ragazzi cercano di integrarsi per capire i giovani degli anni ‘60, ma non è così facile quando tutti intorno a loro cantano e ballano. Come andrà a finire questa divertentissima avventura?

A.N.T. Farm - Accademia Nuovi Talenti
Dal 13 Settembre, ogni venerdì alle 18:55
A.N.T. Farm - Accademia Nuovi Talenti (Terza Stagione)
Il 13 Settembre ha inizio la nuova stagione di A.N.T. Farm, ad inaugurarla un episodio speciale alle 18:55.
Dal 13 settembre, per tutti i venerdì a seguire, andranno in onda i nuovi episodi della serie più talentuosa del momento ANT Farm. Per inaugurare la nuova stagione andrà in onda alle 18.55 un episodio speciale di 45 minuti in cui Chyna, Olive, Fletcher, Angus e Lexi partecipano ad un provino per entrare nella prestigiosa Grundy Academy, creata dal miliardario talent scout Zoltan Grundy. Successivamente Chyna apprende di non essere stata accettata nell’accademia, mentre rimane sconcertata dall’inserimento di Lexi in qualità di cantante prodigio. Riusciranno le due ragazze a rimanere amiche tra i successi e gli insuccessi?

Disney XD
(su Sky in HD canale 616, in SDTV 676, +1 SDTV canale 617, +2 SDTV canale 618)

Dal 15 Settembre, ogni domenica dalle 9:05
Ultimate Spider-Man (Seconda Stagione)
Hulk e gli agenti S.M.A.S.H. (Prima Stagione)
Dal 15 Settembre la domenica mattina è all'insegna dell'avventura, alle 9:05 Ultimate Spider-Man e Hulk e gli agenti S.M.A.S.H alle 9:30.
Dal 15 settembre ogni domenica mattina dalle ore 9.05 ci saranno Ultimate Spiderman e Hulk e gli Agenti dello S.M.A.S.H a tenervi compagnia. L’avventura è garantita grazie alle tumultuose vicende della vita di Peter Parker perennemente in bilico tra imprese eroiche, quando è nelle vesti di Spider Man, e giornalismo, quando è un semplice ragazzo. Tutto cambierà improvvisamente quando il Direttore dello S.H.I.E.L.D., Nick Fury, gli offre la possibilità di diventare Ultimate Spider Man trasformando Midtown High in una base segreta di allenamento degli eroi. A seguire, invece, l’appuntamento è con la nuovissima serie Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. dove il nostro incredibile eroe combatterà i malvagi non più da solo, ma affiancato da altri quattro sorprendenti personaggi. Non perdere l’avventura! Su Disney XD!

Dal 16 al 20 Settembre, dal lunedì al venerdì alle 16:55
Kickin' it - A Colpi di Karate (Terza Stagione)
I nuovi episodi di Kickin' it - A Colpi di Karate, dal 16 al 20 Settembre alle 16:55.
Dal 16 al 20 settembre, dal lunedì al venerdì, i nuovi episodi di Kickin’It – A Colpi di Karate. Questa divertentissima serie si svolge in un centro commerciale di periferia, all’interno della Bobby Wasabi Martial Arts Academy, che fatica a tirare avanti. Come peggior dojo in tutto il paese della catena Wasabi, il centro è a rischio di chiusura finché Sensei Rudy assume il provetto skateboarder Jack, che con riluttanza si unisce dal dojo per insegnare ad un gruppo di ragazzi del vicinato – il duro Jerry, il buffo ma fiducioso Milton e l’adorabile, scoordinatissimo Eddie – le basi del karate, ma anche e soprattutto come cavarsela nella vita. Questo improbabile gruppetto si accorge ben presto che la loro nuova amicizia può aiutarli a raggiungere risultati insperati, e che uniti possono diventare inarrestabili. Riusciranno a salvare le sorti della Bobby Wasabi?

Randy - Un Ninja in Classe
Dal 23 al 27 Settembre, dal lunedì al venerdì alle 18:35
Randy - Un Ninja in Classe (Prima Stagione)
Da lunedì 23 a venerdì 27 Settembre non perdetevi le nuovissime puntate di Randy - Un Ninja in Classe alle 18:35.
Dal lunedì al venerdì dal 23 al 27 settembre vi aspettano 5 episodi inediti di Randy – Un Ninja in Classe. Tutto ha inizio quando Randy ritrova la NinjaNomicom, una guida di 800 anni fa, grazie alla quale scoprirà il ninja prescelto di Norrisville. Indossando una super tuta ninja e con l’aiuto del suo migliore amico Howard, Randy si calerà nei panni di un improbabile eroe pensando di essere l’unico in grado di proteggere la sua scuola e il mondo da distruzione certa. Cercando di mantenere segreta la sua identità Randy si tufferà in tante divertentissime avventure. Riuscirà a salvare la scuola e i suoi compagni?

Disney Junior
(su Sky in SDTV canale 611, +1 SDTV canale 612)
(su Mediaset Premium in SDTV canale 352)

Dal 7 Settembre, ogni sabato alle 19:00
Sofia la Principessa (Prima Stagione)
Dal 7 Settembre ogni sabato alle ore 19:00, l'appuntamento è con le nuove puntate di Sofia la Principessa.
Dal 14 settembre per ogni sabato alle ore 19.00 non perdetevi gli inediti episodi di Sofia La Principessa. Questa storia fantastica è ambientata in un mondo fiabesco dove la vita di Sofia appare, inizialmente, quella di una bambina qualsiasi. Ma dopo il matrimonio della madre di Sofia con un potentissimo re, la piccola viene catapultata nella favolosa e caotica vita del palazzo reale dove sarà circondata da fantastici doni e tanto divertimento, ma dovrà anche imparare ad adattarsi, costruendo buoni rapporti con il fratellastro e la sorellastra. Sofia avrà un sacco di splendidi vestiti e di scarpette luccicanti, ma la vita di corte le insegnerà che, per essere una vera principessa quello che conta sono la gentilezza, la generosità e la grazia. Solo su Disney Junior!

Fonte: AntonioGenna

Inoltre ricordiamo che anche se si era immaginato il ritorno della seconda stagione di Violetta per metà Settembre, purtroppo bisognerà aspettare almeno un altro mese ancora per i nuovi episodi dell'amatissima serie Disney.

I Guardiani della Galassia, da sinistra Groot, Drax, Rocket the Racoon, Star-Lord e Gamora, in Ultimate Spider-Man