,

30 dicembre 2013

Violetta, dal 20 Gennaio i nuovi episodi, Martina Stoessel in copertina su Grazia

Martina Stoessel in concerto
Terminata a Ottobre in Argentina, la seconda stagione di Violetta ritornerà su Disney Channel Italia con l'episodio 141, il 61esimo della seconda, il 20 Gennaio 2014.

Un estratto dal photoshoot di Grazia
La serie è prodotta dalle divisioni internazionali di Disney Channel, e da Gennaio fino a Febbraio arriverà in Italia con il suo concerto percorrendo Milano, Bologna, Roma, Napoli, Catania, Padova, Firenze e Torino, qui per acquistare.
Sarà presente parte del cast della serie, tra cui Martina Stoessel (Violetta), Jorge Bianco (León), Mercedes Lambre (Ludmilla), Diego Dominguez (Diego), Lodovica Comello (Francesca), Ruggero Pasquarelli (Federico) e Candelaria Molfese (Camila).

Ed è proprio Martina ad essere protagonista di un photoshoot di ben otto pagine su Grazia, la rivista femminile di Mondadori, coinvolta nel portare in Italia Violetta, che tratta di attualità moda, bellezza e lifestyle, in cui viene anche intervistata. L'attrice parla della differenza tra di lei e il personaggio di Violetta, con cui rischia di essere troppo spesso identificata, "Io non sono Violetta. Lei può essere un modello. Ma l'unico elemento che ci unisce è la musica e il fatto di usarla per esprimere tristezza e felicità" ammette Martina. Sarà interessante vedere la sua carriera dopo Violetta, un cambio di immagine ci sarà sicuramente, un caso chiaro è Miley Cyrus, anche se lei sogna un futuro da solista con un suo disco e di "diventare la nuova Beyoncé".

Sotto trovate il comunicato stampa di Grazia dell'intervista con Martina Stoessel, nel numero della rivista trovate anche uno speciale su Serena Autieri, doppiatrice di Elsa in Frozen - Il Regno di Ghiaccio.

Violetta in esclusiva su Grazia del 27 dicembre

Le V-lovers in attesa di vedere la loro beniamina dal vivo nelle tappe del tour Violetta-Il Concerto dal 27 dicembre su Grazia potranno conoscere meglio Martina Stoessel attraverso un’intervista esclusiva che ha visto l’attrice argentina modella di inediti scatti originali delineando un ritratto senza precedenti della protagonista della serie tv Disney Channel divenuta ormai fenomeno internazionale e generazionale. 

Sulle pagine di Grazia Violetta diventa anche icona di stile svelando un nuovo volto dell'attrice Martina, che incanta milioni di fan in Italia e nel mondo.


La serie potrà anche essere odiata per il suo fandom a volte troppo invasivo, ma obiettivamente si tratta di una telenovela realizzata con production value, in pratica senza dissolvenze a cuore, tant'è che due episodi proiettati al cinema fanno la loro figura. E le canzoni sono effettivamente orecchiabili, soprattutto se avete una sorella con il microfono di Violetta che ve le fa ascoltare in loop, è questione di abitudine.

24 dicembre 2013

Million Dollar Arm, primo Poster e Trailer dal film sportivo con Jon Hamm

Con un'uscita fissata a Maggio negli Stati Uniti, ecco arrivo il primo Poster e Trailer di Million Dollar Arm, il nuovo film sportivo prodotto dalla Walt Disney Pictures dopo Imbattibile del 2006.
Anche questo film, prodotto da Joe Roth (Alice in Wonderland, Il Grande e Potente Oz) è basato su una storia vera, quella dell'agente J.B. Bernstein, che parte per l'India per scoprire nuovi talenti del baseball grazie ad un reality chiamato Million Dollar Arm. Jon Hamm, acclamato protagonista della serie culto Mad Men, interpreta Bernstein, mentre Suraj Sharma, Vita di Pi, e Madhur Mittal, The Millionarie, sono i due lanciatori che vincono la competizione.



La canzone nel Trailer è Hall of Fame dei The Script e will.i.am.

Il film sarà il primo di tre in produzione alla Disney di tema sportivo e basato su storie vere. Arriverà sempre nel 2014 McFarland con Kevin Costner, basato sulla storia di un team di atleti della città di McFarland, California, ed è in pre-produzione la biografia dell'atleta di colore Jesse Owens, che gareggiò e vinse l'oro nelle Olimpiadi di Berlino nel 1936, nella piena Germania nazista.

Si tratta di un cambio di rotta alla Disney dal voler produrre solo blockbuster, chiaramente voluto dal nuovo Chairman degli studi Disney, Alan Horn. Infatti i film sportivi basati su storie vere negli Stati Uniti hanno un grandissimo successo, sia di critica che di incassi, basti pensare a The Blind Side con Sandra Bullock,  nomination all'Oscar come miglior film e attrice e 300 milioni di incasso, e Moneyball - L'arte di vincere con Brad Pitt, ben sei nomination e 110 milioni, ma che fiaccano ad incassare all'estero. The Blind Side è addirittura arrivato in Italia direttamente in televisione.
Ma la Disney è abbastanza intelligente da aver preso tre film che coinvolgono anche il pubblico internazionale, infatti Million Dollar Arm è un film sul baseball americano, che è ambientato però anche in India, McFarland coinvolge la comunità ispanica che vive in bassa California e il film su Jesse Owens è ambientato in Germania nelle Olimpiadi. Questi hanno anche star importanti come protagonisti, come Jon Hamm, che viene dal successo di Mad Man, e Kevin Costner, attore conosciuto in tutto il mondo, mentre per il film su Owens non è ancora stato annunciato il casting, ma il protagonista sarà sicuramente un attore di rilievo.


Basato su una storia vera, il film segue la storia di JB Bernstein, un agente sportivo una volta di gran successo che si trova fuori dalla competizione più grande. Lui e il suo partner Ash dovranno chiudere la loro attività se JB non trova qualcosa in fretta. Una notte tardi, mentre guardava il cricket giocato in India sulla TV, JB ha un'idea così radicale che potrebbe funzionare. Perchè non andare lì per trovare la prossima star del baseball? Parte così per Mumbai con un dotato ma irascibile scout di nome Ray Poitevint, JB organizza una competizione televisiva nazionale chiamata Million Dollar Amr, dove 40,000 partecipano prima che due diciottenni finalisti, Rinku e Dinesh, emergono come vincitori. JB li porta negli Stati Uniti per allenarli con il leggendario coach Tom House. L'obiettivo: portare i ragazzi a firmare un contratto con un importante team della major league.
Million Dollar Arm è un live-action prodotto e distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita negli Stati Uniti il 16 Maggio 2014, e in Italia nel 2014.
Il film è diretto da Craig Gillespie, scritto da Thomas McCarthy, e interpretato da Jon Hamm (JB Bernstein), Alan Arkin (Ray Poitevint) e Bill Paxton (Tom House).
La colonna sonora è composta da A.R. Rahman.

I film Disney in onda durante le feste di Natale 2013

A rendere ogni anno il Natale più magico, c'è la programmazione dei migliori film Disney, grandi classici e film per famiglia, in televisione.
Qui sotto è presente una lista completa, in fase di aggiornamento, dei film di produzione Disney in onda sui principali canali televisivi italiani (RaiMediasetSky) durante il periodo 24 Dicembre - 6 Gennaio.

In questo primo nostro aggiornamento, trovate i film in onda durante la Vigilia, Natale, Santo Stefano e degli ultimi giorni dell'anno fino al 29 Dicembre, da segnalare la prima visione in chiaro di Cars 2 il 25 Dicembre su Rai 2 alle 21:10, preceduto dal corto Disney Paperman, e il 29 su Rai 3 alle 15:00 del film dei Muppet del 2011. A breve per gli altri aggiornamenti fino alla Befana.

Nell'ultimo aggiornamento avete la lista completa dei film fino alla Befana.

In blu i film trasmessi in chiaro. 

Martedì 24 Dicembre
07:35 Zampa 2 - I cuccioli di Natale Sky Cinema Christmas (anche in HD)
12:25 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
12:35 Cricchetto UFO Disney Junior
12:45 Cricchetto pilota con brevetto Disney Junior
12:45 Cricchetto ninja-carro nervosetto Disney Junior
12:50 Cricchetto Monster Truck Disney Junior
14:00 Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa Disney Channel (anche in HD)
14:25 Il grande e potente Oz Sky Cinema 1 (anche in HD e 3D)
16:15 Topolino - Strepitoso Natale Disney Junior
18:00 Festa in casa Muppet Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 Trilli e il segreto delle ali Sky 3D (solo in 3D)
22:45 Zampa 2 - I cuccioli di Natale Sky Cinema Christmas (anche in HD)
00:15 Frankenweenie Sky Cinema Cult (anche in HD)

Mercoledì 25 Dicembre
07:25 Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento Sky Cinema Family (anche in HD)
07:45 Topolino - Strepitoso Natale Rai 2
09:00 Air Bud - Campione a quattro zampe Sky Cinema Family (anche in HD)
09:00 Frankenweenie Sky Cinema Cult (anche in HD)
14:10 Earth - La nostra Terra Rai 1
15:35 Il Bianco Natale di Topolino Sky Cinema Family (anche in HD)
16:20 Trilli e il segreto delle ali Sky 3D (solo in 3D)
16:25 Il Bianco Natale di Topolino Disney Junior
17:35 Il cowboy col velo da sposa Sky Cinema Family (anche in HD)
18:45 Aladdin Rai 2
19:45 Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 Il Re Leone Sky Cinema Family (anche in HD e 3D)
21:00 Paperman Rai 2 (Prima visione in chiaro)
21:10 Cars 2 Rai 2 (Prima visione in chiaro)
21:10 African Cats Rai 1
22:25 Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo Sky Cinema 1 (anche in HD)
23:25 The Last Song Italia 1 (anche in HD)
00:30 Air Bud - Campione a quattro zampe Sky Cinema Family (anche in HD)
02:10 High School Musical: China Italia 1 (anche in HD)
02:30 Il mio vicino Totoro Sky Cinema Family (anche in HD)
04:00 Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento Sky Cinema Family (anche in HD)

Giovedì 26 Dicembre
07:50 Topolino e la magia del Natale Rai 2
08:50 Trilli e il grande salvataggio Rai 2
09:25 Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo Sky Cinema 1 (anche in HD)
09:55 Buona fortuna Charlie: Road Trip Movie Disney Channel (anche in HD)
10:00 Chi ha incastrato Roger Rabbit Sky Cinema Family (anche in HD)
11:45 La Sirenetta Sky Cinema Family (anche in HD)
13:10 La Sirenetta II - Ritorno agli abissi Sky Cinema Family (anche in HD)
14:25 La Sirenetta - Quando tutto ebbe inizio Sky Cinema Family (anche in HD)
15:50 Il Re Leone Sky 3D (solo in 3D)
16:05 National Treasure - Il mistero delle pagine perdute Sky Cinema 1 (anche in HD)
21:10 A Christmas Carol Rai 3
04:25 Il castello nel cielo Sky Cinema Family (anche in HD)

Venerdì 27 Dicembre
15:30 Programma Protezione Principesse Italia 1 (anche in HD)
17:05 Cricchetto astronauta provetto Disney Junior
17:10 Cricchetto audace d'impatto Disney Junior
17:15 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
21:00 Ribelle - The Brave Sky Cinema Family (anche in HD)

Sabato 28 Dicembre
06:20 I racconti di Terramare Sky Cinema Family (anche in HD)
12:20 Ribelle - The Brave Sky Cinema Family (anche in HD)
13:25 Ecco Pippo! - Buon Natale da Pippo e dintorni Rai 2
14:00 Teen Beach Movie Disney Channel (anche in HD)
17:00 Cricchetto Monster Truck Disney Junior
17:05 Cricchetto ninja-carro nervosetto Disney Junior
17:10 Cricchetto pilota con brevetto Disney Junior
17:30 Uno zoo in fuga Rai 3
19:15 Chi ha incastrato Roger Rabbit Sky Cinema Family (anche in HD)
19:20 Un ponte per Terabithia Italia 1 (anche in HD)
19:30 Frankenweenie Sky 3D (solo in 3D)
21:00 L'incredibile vita di Timothy Green Sky Cinema 1 (anche in HD)
21:00 Il Re Leone II - Il regno di Simba Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 La Sirenetta Sky 3D (solo in 3D)
04:20 I racconti di Terramare Sky Cinema Family (anche in HD)

Domenica 29 Dicembre
07:00 A Bug's Life - Megaminimondo Rai 2
10:00 Festa in casa Muppet Sky Cinema Family (anche in HD)
10:00 Camp Rock Disney Channel (anche in HD)
11:25 Snow Dogs - 8 cani sotto zero Sky Cinema Family (anche in HD)
12:25 L'incredibile vita di Timothy Green Sky Cinema 1 (anche in HD)
13:05 Il Re Leone III - Hakuna Matata Sky Cinema Family (anche in HD)
13:45 La Carica dei 101 II - Macchia, un eroe a Londra Rai 2
14:00 Frankenweenie Sky 3D (solo in 3D)
14:00 Camp Rock 2 Disney Channel (anche in HD)
15:00 I Muppet Rai 2 (Prima visione in chiaro)
16:45 Le avventure di Bianca e Bernie Rai 2
19:00 Up Rai 2
04:30 Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento Sky Cinema Family (anche in HD)

Lunedì 30 Dicembre 
07:05 Topolino, Paperino e Pippo - I 3 Moschettieri Rai 2
10:00 Camp Rock 2 Disney Channel (anche in HD)
14:00 I 16 desideri Disney Channel (anche in HD)
17:05 Cricchetto torero perfetto Disney Junior
17:10 Cricchetto astronauto provetto Disney Junior
17:15 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
19:15 Ralph Spaccatutto Sky Cinema 1 (anche in HD)
19:30 Zampa 2 - I cuccioli di Natale Sky Cinema Family (anche in HD)
21:05 Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Rai 3
22:45 Il padre della sposa 2 Sky Cinema Family (anche in HD)
01:00 Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento Sky Cinema Family (anche in HD)
01:05 National Treasure - Il mistero delle pagine perdute Sky Cinema 1 (anche in HD)

Martedì 31 Dicembre
10:00 I 16 desideri Disney Channel (anche in HD)
10:20 Ed Wood Sky Cinema Cult (anche in HD)
12:30 Frankenweenie Sky Cinema Cult (anche in HD)
10:40 Ralph Spaccatutto Sky Cinema 1 (anche in HD)
14:00 Radio Rebel Disney Channel (anche in HD)
14:30 National Treasure - Il mistero delle pagine perdute Sky Cinema 1 (anche in HD)
17:00 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
17:10 Cricchetto Heavy Metal Disney Junior
17:15 Cricchetto pilota con brevetto Disney Junior
17:40 Il padre della sposa 2 Sky Cinema Family (anche in HD)
21:10 L'attimo fuggente Italia 1 (anche in HD)
23:00 Gli Aristogatti Rai 2

Mercoledì 1 Gennaio
06:10 Air Bud - Campione a quattro zampe Sky Cinema Family (anche in HD)
07:30 Trilli e il Tesoro Perduto Rai 2
08:50 Mucche alla Riscossa Rai 2
10:00 Radio Rebel Disney Channel (anche in HD)
12:20 Cricchetto Ninja-carro nervosetto Disney Junior
12:30 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
12:35 Cricchetto pilota con brevetto Disney Junior
12:40 Cricchetto Monster Truck Disney Junior
12:45 Cricchetto pompiere provetto Disney Junior
14:00 Lemonade Mouth Disney Channel (anche in HD)
14:50 Il grande e potente Oz Sky Cinema 1 (anche in HD)
15:40 Topolino e i cattivi Disney Sky Cinema Family (anche in HD)
16:50 Il Re Leone Sky Cinema Family (anche in HD)
17:05 Cricchetto audace d'impatto Disney Junior
17:10 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
17:15 Cricchetto astronauta provetto Disney Junior
18:20 Il Re Leone II - Il regno di Simba Sky Cinema Family (anche in HD)
19:40 Il Re Leone III - Hakuna Matata Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 Dumbo Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 Il grande e potente Oz Sky 3D (solo in 3D)
21:10 La carica dei 101 Rai 1 (anche in HD)

Giovedì 2 Gennaio
07:05 Chimpanzee Sky Cinema Family (anche in HD)
09:45 Trilli e il segreto della ali Sky Cinema Family (anche in HD)
10:00 Lemonade Mouth Disney Channel (anche in HD)
14:00 Nemiciperlapelle Disney Channel (anche in HD)
15:30 Santa Clause Italia 1 (anche in HD)
15:30 Il grande e potente Oz Sky 3D (solo in 3D)
17:20 L'incredibile vita di Timothy Green Sky Cinema 1 (anche in HD)
03.20 Chimpanzee Sky Cinema Family (anche in HD)

Venerdì 3 Gennaio
10:00 Nemiciperlapelle Disney Channel (anche in HD)
10:10 I maghi di Waverly: The Movie Italia 1 (anche in HD)
12:25 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
12:30 Cricchetto UFO Disney Junior
12:35 Cricchetto Ninja-carro nervosetto Disney Junior
12:40 Cricchetto pilota con brevetto Disney Junior
14:00 Programma Protezione Principesse Disney Channel (anche in HD)
17:35 Cricchetto audace d'impatto Disney Junior
17:40 Cricchetto Monster Truck Disney Junior
17:45 Cricchetto astronauta provetto Disney Junior
19:20 Ribelle - The Brave Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 Phineas e Ferb - Viaggio nella seconda dimensione Disney XD (anche in HD)
21:10 Ratatouille Rai 2
21:10 Lincoln Sky Cinema 1 (anche in HD)
22:45 Zampa 2 - I cuccioli di Natale Sky Cinema Family (anche in HD)
23:20 Il mistero dei fenicotteri rosa Rai 2
00:15 Tutto quella notte Sky Cinema Family (anche in HD)
01:35 Ralph Spaccatutto Sky Cinema 1 (anche in HD)

Sabato 4 Gennaio
08:05 Il computer con le scarpe da tennis Rai 3
09:30 A cavallo di un pony selvaggio Rai 3
10:00 Programma Protezione Principesse Disney Channel (anche in HD)
11:35 Ribelle - The Brave Sky Cinema Family (anche in HD)
11:55 Lincoln Sky Cinema 1 (anche in HD)
13:15 Zampa 2 - I cuccioli di Natale Sky Cinema Family (anche in HD)
14:00 StarStruck - Colpita da una stella Disney Channel (anche in HD)
14:30 Pomi d'ottone a manici di scopa Rai 1 (anche in HD)
14:30 Ralph Spaccatutto Sky Cinema 1 (anche in HD)
14:45 Good Morning, Vietnam Sky Cinema Cult (anche in HD)
16:15 Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo Sky Cinema 1 (anche in HD)
16:25 Festa in casa Muppet Sky Cinema Family (anche in HD)
16:40 Mary Poppins Rai 3
17:05 Cricchetto Ninja-carro nervosetto Disney Junior
17:10 Cricchetto pilota con brevetto Disney Junior
17:50 Chi ha incastrato Roger Rabbit Sky Cinema Family (anche in HD)
18:50 Trilli e il segreto delle ali Sky 3D (solo in 3D)
21:00 Toy Story - Il mondo dei giocattoli Sky Cinema Family (anche in HD)
21:10 L'apprendista stregone Rai 3
23:15 Chi ha incastrato Roger Rabbit Rai 1 (anche in HD)
03:30 Il padre della sposa 2 Sky Cinema Family (anche in HD)
05:15 Frankenweenie Sky Cinema 1 (anche in HD)

Domenica 5 Gennaio
07:00 La banda delle frittelle di mele Rai 2
08:15 High School Musical Italia 1 (anche in HD)
10:00 I maghi di Waverly - The Movie Disney Channel (anche in HD)
10:15 High School Musical 2 Italia 1 (anche in HD)
11:00 Il padre della sposa 2 Sky Cinema Family (anche in HD)
13:40 Snow Buddies: Supercuccioli sulla neve Italia 1 (anche in HD)
13:45 Bolt - Un eroe a quattro zampe Rai 2
14:00 Le avventure di Peter Pan Disney Channel (anche in HD)
15:25 Lilli e il vagabondo II - Il cucciolo ribelle Rai 2
15:25 Supercuccioli nello spazio Italia 1 (anche in HD)
15:55 Snow Dogs - 8 cani sotto zero Sky Cinema Family (anche in HD)
16:00 Trilli e il segreto delle ali Sky 3D (solo in 3D)
16:30 Mulan II Rai 2
16:45 Il grande e potente Oz Sky Cinema 1 (anche in HD)
17:00 Cars Toon - Racconti da Radiator Spings Disney Junior
17:05 Air Buddies - Cinque cuccioli alla riscossa Italia 1 (anche in HD)
17:10 Cricchetto UFO Disney Junior
17:15 Cricchetto astronauta provetto Disney Junior
17:35 Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta Sky Cinema Family (anche in HD)
18:50 Il Bianco Natale di Topolino - E' festa in casa Disney Sky Cinema Family (anche in HD)
19:50 Dumbo - Sky Cinema Family (anche in HD)
21:00 Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa Sky Cinema Family (anche in HD)
05:10 Il castello nel cielo Sky Cinema Family (anche in HD)

Lunedì 6 Gennaio
07:55 High School Musical: La sfida Italia 1 (anche in HD)
08:00 Cricchetto Ninja-carro nervosetto Disney Junior
09:25 Il gatto venuto dallo spazio Rai 3
10:00 StarStruck - Colpita da una stella Disney Channel (anche in HD)
10:05 High School Musical 3: Senior Year Italia 1 (anche in HD)
10:05 Zio Paperone alla ricerca della lampada perduta Sky Cinema Family (anche in HD)
12:50 Toy Story - Il mondo dei giocattoli Sky Cinema Family (anche in HD)
13:30 Cricchetto Monster Truck Disney Junior
14:00 I maghi di Waverly - The Movie Disney Channel (anche in HD)
14:10 Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa Sky Cinema Family (anche in HD)
14:50 Cricchetto e la macchina del tempo Disney Junior
17:05 Cricchetto investigatore furbetto Disney Junior
17:10 Cricchetto Heavy Metal Disney Junior
17:15 Cricchetto torero perfetto Disney Junior
00:05 Il castello nel cielo Sky Cinema Family (anche in HD)
02:30 Beverly Hills Chihuahua 3: Viva la fiesta! Sky Cinema Family (anche in HD)

Per i film più importanti, aggiorneremo le nostre pagine Facebook e Twitter per avvisarvi, inoltre se avete film da segnalare che sono sfuggiti al nostro "occhio", scrivetecelo nei commenti.


MyNewAnimatedLife coglie l'occasione per augurarvi un Magico Natale e Anno Nuovo da passare con la vostra famiglia e amici, e con i film Disney sia al cinema, dove vi aspetta Frozen - Il Regno di Ghiaccio, e in televisione con tutti questi straordinari classici e film.

21 dicembre 2013

Glen Keane al lavoro su un corto in animazione tradizionale per la Motorola

John Lasseter con Glen Keane al D23 Expo di quest'anno
Glen Keane è stato uno degli animatori Disney più importanti dello studio, cominciò a lavorare alla character animation di Bianca e Bernie e lavorò in seguito ai Classici Disney più famosi, più di successo e più ammirati della compagnia, come La Sirenetta, La Bella e la Bestia e Aladdin. Nel 2010 doveva co-dirigere Rapunzel, ma fu sostituito, per problemi di salute, e terminò la sua carriera alla Disney lavorando come Character Designer nell'apprezzato corto Paperman, che l'anno scorso vinse l'Oscar come miglior cortometraggio. Nel 2012, dopo 37 anni di lavoro agli studi di Burbank, lasciò la Disney per esplorare nuovi territori come animatore. E adesso finalmente scopriamo quale sarà il suo prossimo lavoro, dopo aver collaborato come illustratore e autore ad un libro per bambini, Parables for Little Kids.

Windy Day
Glen Keane lavorerà ad un cortometraggio in animazione tradizionale che debutterà esclusivamente sui cellulari della Motorola. Il corto farà parte della serie Spotlight Story, a cui ha già lavorato Jan Pinkava, ideatore e regista originario di Ratatouille prima di essere stato sostituito da Brad Bird. Il corto di Pinkava in CGI si chiama Windy Day, e segue le avventure di un topolino, che ricorda un po' Remy, che interagisce con un dispettoso cappello.
Di seguito trovate dei video dimostrativi, il primo illustra il corto nella sua interezza e il secondo mostra la particolarità di come è possibile vederlo.



Il corto è disponibile solo per Motorola scaricando l'applicazione Motorola Spotlight App su Google Play.

Il mondo a 360 gradi di Windy Day
Muovendoti nello spazio, come mostra quest'altro video, si può seguire la storia in un ambiente tridimensionale a 360 gradi. Non si può interagire con la storia ma si può cambiare punto di vista, e anzi che seguire le avventure del topolino, osservare a pieno il suo ambiente in cui si muove. Inutile dire che si tratta di un esperimento che unito alle potenzialità che Google, proprietario di Motorola, sta apportando negli ultimi anni, come i Google Glass, potrà fare veramente la differenza.

Di seguito trovate il comunicato stampa della Motorola.
Animare significa portare alla vita. 
Il lavoro di Glen Keane sembra più grande di una singola vita. Come creatore e animatore di amati personaggi Disney come Ariel da La Sirenetta, Aladdin, Pocahontas, la Bestia da La Bella e la Bestia, e Tarzan, Glen ha disegnato qualcosa più di delle figure sullo schermo. Egli ha costruito le storie e i personaggi della nostra infanzia. Ci ha dato amici immaginari, fantastiche eroine, disadattati in cerca di comprensione, e per finire un costume di Halloween o due. 
Al gruppo della Advance Technology and Projects della Motorola, noi crediamo nel potere del raccontare delle storie, così stiamo costruendo nuove storie fatte esclusivamente per i cellulari. Non storie create per il grande schermo, ma viste su uno piccolo. Non contenuti banali. Stiamo creando storie interattive e immersive fatte per il vostro smartphone. 
Quindi siamo eccitati di annunciare che Glen, un artista che ha lavorato dietro a moltissimi classici, stia lavorando con noi per spingere il futuro dell'animazione con una originale Spotlight Story.
Con una data di uscita fissata per la metà del 2014, nella terza Spotlight Story di Motorola, Glen ritornerà alla lavagnetta da disegno. Letteralmente. Insieme agli ingegneri che hanno costruito le tecnologie grafiche che hanno reso possibile la nostra prima Spotlight Story, Windy Day, sul Moto X, siamo andando verso nuovi orizzonti. Questa viva emozione dell'animazione tradizione ha portato alla vita nel nostro mondo tecnologico. E nel vostro.
Cosa succederà quando un maestro dell'animazione del grande schermo si immerge in un'innovativa e mobile tela? Siamo eccitati di vedere il risultato finale.
Fonte: Motorola Blog

Un'immagine da Tutti in scena!
Glen Keane non ha mai smesso di essere sostenitore dell'animazione tradizionale, l'idea originale di Rapunzel doveva essere un mix tra animazione classica e CGI, un'idea poi concretizzata a pieno in Paperman. La Disney ultimamente sta sperimentando non solo con Paperman, ma anche con Tutti in scena! che unisce 2D con CGI, il corto con Topolino protagonista adesso al cinema davanti alle copie di Frozen - Il Regno di Ghiaccio. E chissà quali novità avremo nel futuro dei Walt Disney Animation Studios, anche se un completo ritorno all'animazione tradizionale è da escludere.

20 dicembre 2013

Disney Infinity, stasera alle 23:00 su Rai 4 speciale Wonderland

I nuovi personaggi aggiunti recentemente al gioco
Tra poche ore alle 23:00 su Rai 4, la rubrica Wonderland dedicherà uno speciale su Disney Infinity, il videogioco sviluppato dalla Avalanche Software e Disney Interactive Studios che unisce tutti i personaggi della Disney in un unico mondo. Il gioco, lanciato quest'anno per tutte le piattaforme videoludiche, usa delle statuette, ognuna rappresentante un personaggio diverso, che possono interagire tra di loro, da Jack Sparrow a Mr. Incredibile, fino ai recenti protagonisti di Frozen e The Lone Ranger. E' possibile non solo farli giocare nei loro rispetti mondi, ma creare, grazie alla Toy Box, un ambientazione inedita, creando nuove avventure e, come dice il gioco stesso, infinite possibilità.

Una delle divertenti possibilità che offre la modalità Toy Box
Il gioco sin dal suo lancio si è dimostrato un discreto successo per la Disney, e ha risollevate le sorti della Disney Interactive Studios, che era in perdita da anni. Per ora le copie vendute ammontano a quasi 2 milioni, ben 1.9, a fronte di un budget di ben 100 milioni di dollari, anche se il gioco continuerà ad essere sempre attuale visto che quando un nuovo film Disney uscirà, verranno commercializzate con esso anche le nuove statuette.

Appuntamento quindi per stasera alle 23:00 con Wonderland, che dedicherà la puntata anche a Paul Debevec, maestro degli effetti speciali e del performance capture, su Rai 4.

18 dicembre 2013

Gravity Falls finalmente in Italia a Gennaio su Disney XD

Dopo un anno e mezzo dalla trasmissione americana, arriva finalmente anche in Italia Gravity Falls, la nuova serie d'animazione della Disney Television Animation diventata in pochi mesi già di culto.
Grazie ad uno spot televisivo mandato in onda su Disney XD, scopriamo che la serie arriverà in Italia a Gennaio 2014 proprio su Disney XD, mentre negli Stati Uniti viene trasmessa su Disney Channel.

La serie, creata dal creatore di Fish Hooks Alex Hirsch, segue le avventure di due fratelli gemelli di 12 anni, Dipper e Mabel Pines, i cui genitori li hanno mandati a vivere nella città del pro zio a Gravity Falls, Oregon. "Grunkle" Stan vive e gestisce il The Mystery Shack, una trappola per turisti che fa pagare i visitatori per un'occhiata al museo più bizzarro del mondo, ma Dipper e Mabel sanno veramente poco di Gravity Falls, e delle cose veramente strane che stanno succedendo, e così devono contare solo su loro stessi per ambientarsi in questa città tutt'altro che familiare. La serie è circondata da misteri, quelli sulla cittadina e dei messaggi in codice che vengono mostrati alla fine di ogni puntata.

Per ora non conosciamo la data di messa in onda precisa, però presumibilmente sarà dopo il 6 Gennaio, con probabilmente un episodio ogni giorno dal lunedì al venerdì, visto che ci sono ben 20 episodi da trasmettere che compongono la prima stagione. La serie è stata rinnovata per una seconda, che arriverà nel corso di quest'anno negli Stati Uniti.

4 dicembre 2013

23 Giorni di Natale Disney

I due simpatici testimonial di D23
D23, la community ufficiale dei fan Disney, ha lanciato il suo calendario dell'avvento, i 23 Giorni di Natale Disney. Ogni giorno, da ieri fino al 25 Dicembre, saranno pubblicate su D23.com un artwork realizzato da un artista della compagnia, tra cui i Disney Animation, Pixar, Disney Television Animation, Walt Disney Parks and Resorts, Disney Consumer Products, e altri ancora.

Il tema di quest'anno è "The Ultimate Gift" quindi i regali natalizi.
L'iniziativa è partita ieri, quindi oggi abbiamo due artwork, il primo rilasciato ieri con i personaggi della nuova serie di Topolino, e il secondo con i personaggi di Monsters University, che oggi esce in DVD e Blu-ray in Italia.
L'artwork di Topolino è stato realizzato da Tara Billinger, artista che lavora alla Disney Television Animation nella nuova serie dei cartoni di Topolino, in onda ogni Venerdì su Disney Channel Italia. L'artista ci regala i magici sei, Topolino, Minni, Paperino, Paperina, Pluto e Pippo, con un Oswald nascosto tra i regali, pronti a festeggiare il Natale.

In corsivo il regalo che vorrebbe ricevere l'artista dell'artwork per Natale.

La mia famiglia!
Il secondo artwork invece, rilasciato oggi, è di Monsters University, realizzato da Ricky Nierva, production designer del film e attualmente al lavoro ad un nuovo film Pixar, con i membri della Oozma Kappa, ovvero Mike, Sulley, Soufflè, Art, Don Carlton e i Terri e Terry Perry.

L'amicizia. Buone vacanze OK a tutti.
I prossimi 21 artwork che saranno pubblicati quotidianamente sul sito D23 saranno realizzati da artisti come Steven ThompsonAnthony Whitfield, che si occupano della linea del merchandise Disney Consumer Products, Don Hahn, produttore del Re Leone, Frankenweenie e regista del documentario Waking Sleeping Beauty, Dave Pacheco, master artist della Disney Animation che ha lavorato all'animazione dei personaggi nella Sirenetta, Craig McCraken, creatore della nuova serie d'animazione Disney Wander Over Yonder, Andy Suriano, animatore dei Disney Television Animation, Cris Bernabe-Sanchez delle Disney Corporate Creative Resources, Jason Deamer, character design Pixar di Monsters University, Ratatouille e Nemo, Sabrina Cotugno, storyboard artist di Gravity Falls, e ancora altri artisti. 23 fortunati membri della D23 nel territorio americano saranno sorteggiati per ricevere in regalo la litografia di un artwork.

Appuntamento a domani con l'artwork del 5 Dicembre, che potrebbe essere collegato a Walt Disney, in quanto domani ricorrerebbe il 112esimo anniversario della nascita di Walt. Alla community D23 ci si può iscrivere anche gratuitamente, qui per saperne di più, oppure contattateci per più dettagli.

3 dicembre 2013

Monsters University e Frozen guidano le nomination agli Annie, sfida tra Disney e Pixar agli Oscar

Sono state annunciate le nomination agli Annie Awards, il premio hollywoodiano, il più delle volte controverso piuttosto che prestigioso, dedicato all'animazione.
La cerimonia, curata dalla International Animated Film Association e votata da dei selezionati professionisti del settore dell'animazione, da artisti a critici ma anche fan dell'animazione, è osservata attentamente per vedere quale titoli d'animazione hanno più possibilità di essere candidati agli Oscar e altri cerimonie nella stagione dei premi appena iniziata.

Le categorie possono essere divise tra quelle cinematografiche e quelle televisive, e con piacere si può notare quanto la Disney quest'anno nomini nettamente tra le nomination. Ma prima di andarle a leggerle, un piccolo riassunto sulle recenti controversie che hanno circondato gli Annie durante gli ultimi anni.

Era il 2009 quando Kung Fu Panda della DreamWorks Animation vinse ben dieci premi su sedici categorie, contro WALL-E della Pixar che con sette nomination se ne andò a casa a mani vuote. Ora non mi sembra il caso di spiegare l'assurdità di tale situazione, un gioiellino come WALL-E che avrebbe meritato di essere candidato agli Oscar come miglior film, vede perdersi il titolo di miglior film d'animazione dell'anno in una cerimonia che premia l'animazione, contro un film che sarà anche bellino, ma non mi sembra che offri riflessioni sulla perdita, i rapporti e la natura umana. Ma la vittoria di Kung Fu Panda non fu per nulla casuale, anzi, Katzenberg, CEO della DreamWorks Animation, si comprò infatti la membership dell'ASIFA, l'International Animated Film Association di cui vi parlavamo prima, per tutti i dipendenti del suo studio, in modo tale che una notevole maggioranza di votanti appartenevano ad uno studio di produzione d'animazione con un suo film in gara, proprio Kung Fu Panda. "La sfortunata verità è che sembra che le elezioni siano state truccate, che messa in scena pietosa" è stata la dichiarazione in merito del veterano dell'animazione Bill Plympton, membro dell'ASIFA. La Disney giustamente l'anno dopo smise di dare supporto, ovvero finanziamenti monetari, all'ASIFA, e non candidò i suoi film, che nel 2010 erano Toy Story 3 e Rapunzel, agli Annie, denunciando i criteri poco professionali che stabiliscono le candidature e la vittoria dei premi.
Gli scontri tra l'ASIFA e la Disney si risolverò l'anno dopo quando la Disney ritornò ad essere sponsor degli Annie una volta cambiate alcune regole di voto, anche se comunque la cerimonia ha perso notevole credibilità soprattutto con le accuse di nepotismo lanciate.

Quest'anno sono tre i film d'animazione che guidano le nomination, Monsters University della Pixar, Frozen - Il Regno di Ghiaccio della Disney Animation e Cattivissimo Me 2 della Illumination Entertainment, entrambi con 10 nomination, anche se i più meritevoli sarebbero Monsters e Frozen in quanto Cattivissimo Me è stato nominato ben 3 volte per il miglior doppiaggio, tranquilla cara ASIFA che il 1 Febbraio Steve Carell e Kristen Wiig avranno altro da fare piuttosto che essere presenti alla cerimonia, e una nomination per il miglior spot televisivo.
Segnalamo anche Kaze tachinu - Si alza il vento, il nuovo film di Miyazaki e dello Studio Ghibli che sarà distribuito in America dalla Disney il prossimo anno e qui in Italia dalla Lucky Red a Marzo, con ben 4 nomination.

Di seguito potete vedere tutte le categorie degli Annie in cui un film Disney è stato nominato, per tutte le altre cliccate qui. Sono evidenziati in grassetto i film Disney.

Best Animated Feature
(Miglior film d'animazione)
Una lettera per Momo - Production I.G.
Cattivissimo Me 2 - Illumination Entertainment
Ernest & Celestine - La Parti Productions, Les Armateurs
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Walt Disney Animation Studios
Monsters University - Pixar Animation Studios
I Croods - DreamWorks Animation
Kaze tachinu - Si alza il vento - Studio Ghibli

Best Animated Short Subject
(Miglior cortometraggio d'animazione)
Cattivissimo Me 2 - Puppy - Illumination Entertainment
Tutti in scena! - Walt Disney Animation Studios
Gloria Victoria - National Film Board of Canada
My Mom is an Airplane - Acme Filmworks
The Numberlys - Moonbot Studios

Outstanding Achievement, Directing in an Animated Feature Production
(Miglior regia in un film d'animazione)
I Croods - Chris Sanders, Kirk DeMicco - DreamWorks Animation
Turbo - David Soren - DreamWorks Animation
Epic - Chris Wedge - Blue Sky Studios
Ernest & Celestine - Benjamin Renner, Vincent Patar, Stéphane Aubier - La Parti Productions, Les Armateurs
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Chris Buck, Jennifer Lee - Walt Disney Animation Studios

Outstanding Achievement, Writing in an Animated Feature Production
(Miglior sceneggiatura in un film d'animazione)
Ernest & Celestine - Daniel Pennac - La Parti Productions, Les Armateurs
Monsters University - Daniel Gerson, Robert L. Baird, Dan Scanlon - Pixar Animation Studios
Kate tachinu - Si alza il vento - Hayao Miyazaki - Studio Ghibli
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Jennifer Lee - Walt Disney Animation Studios

Outstanding Achievement, Voice Acting in an Animated Feature Production
(Miglior doppiaggio in un film d'animazione)
Turbo - Paul Giamatti voce di Chat - DreamWorks Animation
Piovono Polpette 2 - Terry Crews voce di Earl - Sony Pictures Animation
Cattivissimo Me 2 - Kristen Wiig voce di Lucy - Illumination Entertainment
Cattivissimo Me 2 - Steve Carell voce di Gru - Illumination Entertainment
Cattivissimo Me 2 - Pierre Coffin voce dei Minion - Illumination Entertainment
Monsters University - Billy Crystal voce di Mike - Pixar Animation Studios
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Josh Gad voce di Olaf - Walt Disney Animation Studios

Outstanding Achievement, Character Animation in a Feature Production
(Miglior animazione dei personaggi in un film)
Epic - Thom Roberts - Blue Sky Studios
Cattivissimo Me 2 - Jonathan Del Val - Illumination Entertainment
I Croods - Jakob Jensen - DreamWorks Animation
Monsters University - John Chun Chiu Lee - Pixar Animation Studios
Kaze tachinu - Si alza il vento - Kitaro Kosaka - Studio Ghibli
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Tony Smeed - Walt Disney Animation Studios
Ernest & Celestine - Patrick Imbert - La Parti Productions, Les Armateurs

Outstanding Achievement, Storyboarding in an Animated Feature Production
(Miglior Storyboarding in un film d'animazione)
I Croods - Steven MacLeod - DreamWorks Animation
Cattivissimo Me 2 - Eric Favela - Illumination Entertainment
Monsters University - Dean Kelly - Pixar Animation Studios
Planes - Jason Hand - DisneyToon Studios
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - John Ripa - Walt Disney Animation Studios

Outstanding Achievement, Animated Effects in an Animated Production
(Migliori effetti animati in una produzione - sia film che tv - d'animazione)
Epic - Alen lai, David Quirus, Diego Garzon Sanchez, Ilan Gabai - Blue Sky Studios
Dragons - I cavalieri di Berk - David Jones - DreamWorks Animation
Monsters University - Joshua Jenny, Jason Johnston, Matthew Wong, Eric Froemling, Enrique Vila - Pixar Animation Studios
I Croods - Jeff Budsberg, Andre Le Blanc, Louis Flores, Jason Mayer - DreamWorks Animation
Turbo - Greg Gladstone, Nikita Pavlov, Allen Ruilova, Matt Titus, Can Yuksel - DreamWorks Animation

Outstanding Achievement, Production Design in an Animated Feature Production
(Miglior scenografia in un film d'animazione)
I Croods - Christophe Lautrette, Paul Duncan, Dominique R. Louis - DreamWorks Animation
Cattivissimo Me 2 - Yarrow Cheney, Eric Guillon - Illumination Entertainment
Epic - Michael Knapp, Greg Couch, William Joyce - Blue Sky Studios
Ernest & Celestine - Zaza, Zyk - La Parti Productions, Les Armateurs
Monsters University - Ricky Nierva. Robert Kondo, Daisuke "Dice" Tsutsumi - Pixar Animation Studios
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Michael Giaimo, Lisa Keene, David Womersley - Walt Disney Animation Studios

Outstanding Achievement, Editorial in an Animated Feature Production
(Miglior montaggio in un film d'animazione)
I Croods - Darren Holmes - DreamWorks Animation
Turbo - James Ryan - DreamWorks Animation
Ernest & Celestine - Fabienne Alvarez-Giro - La Parti Productions, Les Armateurs
Monsters University - Greg Snyder, Gregory Amundson, Steve Bloom - Pixar Animation Studios
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Jeff Draheim - Walt Disney Animation Studios

Outstanding Achievement, Music in an Animated Feature Production
(Miglior colonna sonora in un film d'animazione)
I Croods - Alan Silvestri - DreamWorks Animation
Turbo - Henry Jackman - DreamWorks Animation
Piovono Polpette 2 - Mark Mothersbaugh - Sony Pictures Animation
Cattivissimo Me 2 - Heitor Pereira, Pharrell Williams - Illumination Entertainment
Epic - Danny Elfman - Blue Sky Studios
Monsters University - Randy Newman - Pixar Animation Studios
Frozen - Il Regno di Ghiaccio - Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez - Walt Disney Animation Studios
Free Birds - Tacchini in fuga - Dominic Lewis - Reel FX

Monsters University e Frozen - Il Regno di Ghiaccio fanno coppia in quasi tutte le categorie, tranne quella della miglior regia, in cui Dan Scanlon per Monsters University non è presente, e dei migliori effetti visivi, in cui, inspiegabilmente, Frozen non compare, quando i tecnici Disney Animation hanno sviluppato una nuova tecnologia per rendere il look del film unico, come il Material Point Method (MPM) per simulare la densità e la dinamicità della neve e del ghiaccio. Ma Turbo sarà stato sicuramente più impegnativo. Una sola nomination invece per Planes per i migliori storyboard, e per il miglior corto compare Tutti in scena! (Get a Horse!) che accompagnerà Frozen al cinema, ma non The Blue Umbrella, proiettato prima di Monsters University. A questo pare il corto Pixar, che sperimenta con un look fotorealistico, non ha convinto la critica, non è stato selezionato nemmeno per entrare a fare parte della shortlist degli Oscar.

Ma non solo film e cortometraggi, gli Annie celebrano anche la televisione, con le categorie del miglior speciale tv, serie prescolare, per bambini e per adulti, e la Disney trionfa in tutte e quattro grazie a Toy Story of Terror! con ben 6 nomination totali, Sofia la principessa e Dottoressa Peluche di Disney Junior, Gravity Falls di Disney Channel, purtroppo ancora inedito in Italia, e due serie che mancano come non mai, Tron Uprising e Motorcity di Disney XD, cancellate entrambe per bassi ascolti, che sono dipesi da un'errata programmazione e target di riferimento, che sicuramente non è quello dai 6 ai 15 anni di Disney XD.

Best Animated Special Production
(Migliore special d'animazione)
Chipotle Scarecrow - Moonbot Studios
Listening is an Act of Love - StoryCorps
Room on the Broom - Magic Light Pictures
Toy Story of Terror! - Pixar Animation Studios

Best General Audience Animated TV/Broadcast Production for Preschool Children
(Miglior produzione televisiva prescolare)
Bubble Guppies - Nickelodeon Animation Studio
Sofia la principessa - Disney Television Animation
Dottoressa Peluche - Disney Television Animation
Giust'in Tempo - Guru Studio
Peter Rabbit - Nickelodeon Animation Studio

Best Animated TV/Broadcast Production for Children's Audience
(Miglior produzione televisiva per bambini)
Adventure Time - Cartoon Network Studios
Beware the Batman - Warner Bros. Animation
Gravity Falls - Disney Television Animation
Kung Fu Panda - Mitiche Avventure - Nickelodeon Animation Studio
Regular Show - Cartoon Network Studios
Squitto lo scoiattolo - Nelvana Ltd.
Teen Titans Go! - Warner Bros. Animation
La leggenda di Korra - Nickelodeon Animation Studio

Best General Audience Animated TV/Broadcast Production
(Miglior produzione televisiva per adulti)
Archer - FX Networks
Bob's Burgers - Bento Box Entertainment
Tron - La Serie - Disney Television Animation
Futurama - 20th Century Fox Television
Motorcity - Titmouse Inc., Disney Television Animation

Outstanding Achievement, Directing in an Animated TV/Broadcast Production
(Miglior regia in un prodotto televisivo d'animazione)
La Leggenda di Korra - Colin Heck - Nickelodeon Animation
Dragons - I cavalieri di Berk - Elaine Bogan - DreamWorks Animation
The Smurfs: The Legend of Smurfy Hollow - Stephan Franck - Sony Pictures Animation
Gravity Falls - John Aoshima - Disney Television Animation
Topolino - Aaron Springer - Disney Television Animation
Toy Story of Terror! - Angus MacLane - Pixar Animation Studios
Giust'in Tempo - Harold Harris - Guru Studio

Outstanding Achievement, Voice Acting in an Animated TV/Broadcast Production
(Miglior doppiaggio in un prodotto televisivo d'animazione)
Due fantagenitori - Eric Bauza voce di Foop - Nickelodeon Animation Studio
Topolino - Bill Farmer voce di Pippo - Disney Television Animation
Topolino - Chris Diamantopoulos voce di Topolino - Disney Television Animation
Regular Show - Mark Hamill voce di Skips e Walks - Cartoon Network Studios
Adventure Time - Tom Kenny voce di Re Ghiaccio - Cartoon Network Studios

Outstanding Achievement, Character Animation in an Animated TV/Broadcast Production
(Migliori animazione dei personaggi in una produzione televisiva)
Friendship All-Star of Friendship: Wrong Number - Brad Schaffer - Stoopid Buddy Stoodios
Ubermansion - Eric Urban - Stoopid Buddy Stoodios
Toy Story of Terror! - JC Tran Quang Thieu - Pixar Animation Studios
Toy Story of Terror! - David DeVan - Pixar Animation Studios
Toy Story of Terror! - Kureha Yokoo - Pixar Animation Studios
Star Wars: The Clone Wars - Keith Kellogg - Lucasfilm Animation

Outstanding Achievement, Character Design in an Animated TV/Broadcast Production
(Miglior progettazione dei personaggi in una produzione televisiva)
Wander Over Yonder - Craig McCraken - Disney Television Animation
Topolino - Paul Rudish - Disney Television Animation
The Awesomes - Bento Box Entertainment
Regular Show - Ben Adams - Cartoon Network Studios
Steven Universe - Danny Hynes, Howard Colin - Cartoon Network Studios

Outstanding Achievement, Storyboarding in an Animated TV/Broadcast Production
(Miglior storyboarding in un prodotto televisivo d'animazione)
Monsters vs. Aliens - Piero Piluso - Nickelodeon Animation Studio
Dragons: I cavalieri di Berk - Douglas Lovelace - DreamWorks Animation
Archer - Adam Ford, Deke Wightman, Kevin Mellon, Justin Wagner, Benji Williams - FX Networks
Topolino - Alonso Ramos-Ramirez - Disney Television Animation
I Simpson "Treehouse of Horror VVIV" - Guillermo Del Toro, Guy Davis, Ralph Sosa - Gracie Films, 20th Century Fox
Giust'in Tempo - Paul Watling - Guru Studio

Outstanding Achievement, Editorial in an Animated TV/Broadcast Production
(Miglior montaggio in un prodotto televisivo d'animazione)
Kung Fu Panda - Mitiche Avventure - Adam Arnold, Hugo Morales, Davrick Waltjen - Nickelodeon Animation Studio
Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja - Myra lopez, Ana Adams, Justin Baker - Nickelodeon Animation Studio
Dragons - I cavalieri di Berk - Lynn Hobson - DreamWorks Animation
Topolino - Illya Owens - Disney Television Animation
Toy Story of Terror! - Axel Geddes, Kathy Graves, Chloe Kloezeman - Pixar Animation Studios
Futurama - Paul D. Calder - 20th Century Fox Television
Adventure Time - Paul Douglas - Cartoon Network Studios
Star Wars: The Clone Wars - Jason W.A. Tucker - Lucasfilm Animation

Outstanding Achievement, Music in an Animated TV/Broadcast Production
(Miglior colonna sonora in un prodotto televisivo d'animazione)
Estefan - Alan Williams - Silverscreen Music
T.U.F.F. Puffy - Guy Moon - Nickelodeon Animation Studio
Peter Rabbit - Peter Luyre, Stuart Kollmorgen, Peter Zizzo - Nickelodeon Animation Studio
Sofia la principessa - Kevin Kliesch, Craig Gerber, John Kavanaugh - Disney Television Animation
Topolino - Christopher Willis - Disney Television Animation
Wander Over Yonder - Andy Bean - Disney Television Animation

Grandi consensi, dopo mille incertezze tra i fan, per la nuova serie di Topolino, attualmente in onda in Italia ogni Venerdì su Disney Channel, che con un nuovo e fresco look e storie accattivanti ha convinto tutti, piace anche il nuovo doppiaggio di Mickey dell'attore Chris Diamantopoulos dopo la scomparsa di Wayne Allwine. Nominato anche Bill Farmer, voce di Pippo dal 1987, e dal 1990 anche di Pluto e Orazio Cavezza. Tra i nuovi show Disney, due nomination per la serie Wander Over Yonder, trasmessa in America su Disney Channel da questo Settembre. E dopo cinque anni continua ad essere presente nelle nomination anche Star Wars: The Clone Wars, che l'anno prossimo concluderà il suo ciclo narrativo per far posto alla nuova serie Star Wars: Rebels.

Di seguito trovate i singoli film e successivamente serie, con il loro relativo numero di nomination.

Frozen - Il Regno di Ghiaccio - 10
Monsters University - 10
Cattivissimo Me 2 - 10
I Croods - 8
Ernest & Celestine - 7
Epic - 5
Turbo - 5
Kaze tachinu - Si alza il vento - 4
Piovono Polpette 2 - 2
Free Birds - Tacchini in fuga - 1
Gloria Victoria - 1
My Mom is an Airplane - 1
Planes - 1
The Numberlys - 1
Tutti in scena! - 1
Una lettera per Momo - 1

Topolino - 7
Toy Story of Terror! - 6
Adventure Time - 4
Dragons - I cavalieri di Berk - 4
I Simpson - 4
Regular Show - 4
Futurama - 3
Giust'in tempo - 3
Kung Fu Panda - Mitiche Avventure - 3
La leggenda di Korra - 3
Archer - 2
Gravity Falls - 2
Peter Rabbit - 2
Sofia la principessa - 2
Star Wars: The Clone Wars - 2
Steven Universe - 2
Wander Over Yonder - 2
Beware the Batman - 1
Bob's Burger - 1
Bubble Guppies - 1
Chipotle Scarecrow - 1
Dottoressa Peluche - 1
Due fantagenitori - 1
Estafan - 1
Friendship All-Star of Friendship: Wrong Number - 1
Listening is an Act of Love - 1
Monsters vs Aliens - 1
Motorcity - 1
Room on the Broom - 1
Squitto lo scoiattolo - 1
T.U.F.F. Puffy - 1
Teen Titans Go! - 1
Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja - 1
The Awesomes - 1
The Smurfs: The Legend of Smurfy Hollow - 1
The Venture Bros. "What Color is your Cleansuit?" - 1
Transformers Prime - 1
Tron - La serie - 1
Ubermansion - 1

Phil Tippet
Inoltre nella cerimonia, gli Annie premieranno con il Winsor McCay Award Phil Tippet, animatore che ha curato gli effetti visivi, in particolare le sequenze in stop-motion, come per esempio l'attacco degli AT-AT nell'Impero colpisce ancora, della trilogia di Star Wars, e con il June Foray Award Alice Davis, costumista e lunga collaboratrice di Walt Disney, è grazie a lei che abbiamo lo splendido vestito di Aurora della Bella Addormentata nel Bosco. Moglie del leggendario animatore Disney Marc Davis, che curò la character animation proprio di Aurora.

Alice Davis
I prossimi appuntamenti per la stagione dei premi sono il 12 Dicembre 2013 per le nomination dei Golden Globes, il 12 Gennaio 2014 per la cerimonia dei Golden, il 16 Gennaio per le nomination degli Oscar, il 1 Febbraio per i vincitori degli Annie e il 2 Marzo per l'attesissima cerimonia degli Oscar, in cui un certo Saving Mr. Banks la potrebbe fare da padrone. E che la sfida tra Monsters e Frozen inizi!